Controlla+nei+cassetti%3A+se+trovi+questo+francobollo+puoi+rivenderlo+per+20mila+euro
ilovetrading
/2023/06/01/controlla-nei-cassetti-se-trovi-questo-francobollo-puoi-rivenderlo-per-20mila-euro/amp/
News

Controlla nei cassetti: se trovi questo francobollo puoi rivenderlo per 20mila euro

Alcuni francobolli possono valere davvero tanto, fino ad essere un vero e proprio tesoretto. Controlla nei cassetti, potresti trovare 20 mila euro.

I francobolli sono un tripudio di colori e sfumature unici. Da anni attirano l’attenzione dei collezionisti che vanno alla ricerca dei più pregiati e rari. Per questo motivo, alcuni di essi hanno valori estremamente alti, perché sono celebrativi o rari. Controlla nei cassetti: potresti avere un francobollo che vale € 20.000.

Collezione di francobolli – Ilovetrading.it

I francobolli sono stati inventati nel secolo scorso, come documento che serve ad affrancare i servizi di corrispondenza postale. Tuttavia, nonostante si tratti di una carta-valore emessa dalle autorità competenti, il francobollo ha anche una “seconda vita” come oggetto da collezionismo.

Questa seconda vita è data dal fatto che il francobollo da una parte è gommato per permettere l’affrancatura, dall’altra invece è stampato. Ed è così che nel corso degli anni le varie stampe hanno regalato ai collezionisti dei veri e propri capolavori in miniatura, tanto che alcuni di essi hanno un grande valore economico.

Controlla sul fondo dei cassetti o nei vecchi bauli, perché se trovi questo francobollo potresti avere un tesoretto da €20.000 e non saperlo.

Controlla nei cassetti: se hai questo francobollo sei ricco

Anche se il francobollo nasce come una carta-valore fin dai primissimi anni della sua diffusione si è compresa l’importanza di sviluppare delle stampe per dare a questo piccolo pezzo di carta una seconda utilità. Ma, oggi, vorremmo parlarvi di uno dei francobolli europei tra i più remunerativi.

La Colomba di Basilea – Ilovetrading.it

Il francobollo che potrebbe valere fino a € 20.000 proviene dalla Svizzera e in particolare dal Cantone di Basilea. Com’è presumibile il francobollo di cui stiamo parlando è uno dei primi ad essere stati messi in circolazione dalla nazione elvetica. Si tratta, dunque, di un pezzo storico chiamato Basel Dove, ovvero Colomba di Basilea.

Di fatto, sul francobollo è raffigurata una colomba. Ma la particolarità di questo piccolo gioiellino, dalle norme valore economico, è il primato che lo contraddistingue: probabilmente questo francobollo è stato il primo ad essere prodotto in tre diversi colori: porpora, nero e blu.

Si tratta di un francobollo particolarmente raro e per questo motivo molto ricercato dei collezionisti. Dopo tutto ha avuto anche vita breve ovvero solo tre anni di attività, con la produzione di 41.000 esemplari. Attualmente, solo una piccola parte di essi è ancora esistente, per questo motivo la valutazione è di €20.000.

Corri a controllare nei cassetti o nei vecchi scatoloni dove conserv cartoline o lettere del passato: potresti scoprire di aver conservato un tesoretto.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa