Modello+730%2C+puoi+fare+la+dichiarazione+facilmente+dallo+smartphone%3A+ecco+come
ilovetrading
/2023/06/01/modello-730-puoi-fare-la-dichiarazione-facilmente-dallo-smartphone-ecco-come/amp/
Fisco

Modello 730, puoi fare la dichiarazione facilmente dallo smartphone: ecco come

Sapevi che puoi inviare il 730 utilizzando semplicemente lo smartphone? Ecco la procedura corretta da seguire. 

La data ultima per presentare il 730 è il 2 di ottobre ed oltre ad inviarlo tramite il sito dell’Ade, i vari Caf e i professionisti abilitati, è possibile mandarlo anche via smartphone.
Moltissime persone, ogni anno, non inviano il modello 730 all’Agenzia delle Entrate perché non sono in grado di compilarlo da soli e non hanno voglia di fare la fila presso gli uffici Caf ma in questo modo però, rinunciano anche a detrazioni fiscali e a rimborsi a cui avrebbero diritto.

Come fare il 730 con lo smartphone- Ilovetrading.it

Purtroppo le lunghe attese e le interfacce web non sempre facili, portano a questo risultato. Ma, per venire in aiuto ai contribuenti, Taxfix, startup fondata da Lino Teueteberg e Mathis Buchi, ha lanciato un applicazione per fare la dichiarazione dei redditi online via smartphone o pc, in maniera semplice, senza nessuna competenza fiscale evitando cosi alle persone di recarsi da un professionista.

Come funziona la dichiarazione attraverso lo smartphone

Nata nel 2016 in Germania, è disponibile già da diversi anni anche in Italia. In questo lavoro sono stati coinvolti commercialisti ed esperti di fisco che controllano il modello 730, compilato via smartphone o pc dall’utente per assicurarne la correttezza prima di inviarlo all’Agenzia delle Entrate. Vediamo come funziona.

730 con lo smartphone- Ilovetrading.it

Taxfix è disponibile sia per Android che per IOS e permette di compilare ed inviare la dichiarazione dei redditi con l’aiuto di una guida passo passo e una serie di domande facili a cui l’utente deve rispondere e che riguardano la sua situazione. Alla fine del questionario, l’app. farà una stima di debito o di credito atteso.

L’utente a questo punto, può decidere di inoltrare il 730 al team di specialisti dell’app. che provvederanno a controllare tutti i dati e ad inviare la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Questo servizio ovviamente è a pagamento ma euro più, euro meno, la spesa è simile a quella dei Caf che fanno lo stesso lavoro.

Come fare il 730 con Taxfix? Prima cosa da fare è entrare nell’app e registrarsi. Creato l’account con email e password, Taxfix assegnerà un commercialista personale pronto ad aiutare. Si caricheranno a questo punto i documenti utili, selezionando i tipi di spese detraibili nel 2022 come le spese sanitarie, familiari a carico ecc.

I lavoratori dipendenti dovranno anche caricare la Certificazione Unica Lavoro Dipendente del 2023. Passo successivo, inserire codice fiscale e documento di identità fronte-retro ed eseguire il pagamento di euro 29,90 per completare il tutto. In caso il professionista personale si accorgesse di dati inseriti non correttamente, contatterà l’utente per sistemare i dati errato o mancanti e provvederà ad inviarli automaticamente all’Agenzia delle Entrate.

Il servizio però non è disponibile per tutti. Possono usufruirne solo:
  • studenti;
  • lavoratori dipendenti;
  • lavoratori in mobilità o in cassa integrazione;
  • disoccupati o riceventi assegno disoccupazione, pensionati o lavoratori con Rendita Integrativa Temporanea Anticipata.

Non possono usare Taxfix per fare il 730, i lavoratori all’estero, i titolari di Partita Iva, gli imprenditori, chi ha ricevuto redditi da capitali provenienti dall’estero o da vendite di proprietà, da istituti finanziari esteri o da trading diretto.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa