Pensioni+con+meno+di+20+anni+di+contributi%3A+cosa+sta+succedendo+e+come+fare
ilovetrading
/2023/06/01/pensioni-con-meno-di-20-anni-di-contributi-cosa-sta-succedendo-e-come-fare/amp/
Pensioni

Pensioni con meno di 20 anni di contributi: cosa sta succedendo e come fare

È possibile chiedere la pensione se si hanno meno di 20 anni contributivi? Ecco cosa dice la legge italiana in merito.

Sono tanti gli italiani che si chiedono se e quando prenderanno la pensione di anzianità. In base alla normativa vigente, per i lavoratori del settore privato (sia autonomi che dipendenti), l’Assegno ordinario di invalidità può essere trasformato in una pensione di vecchiaia una volta che sono stati raggiunti i requisiti anagrafici e contributivi stabiliti dalla Legge Fornero.

Come ottenere la pensione di vecchiaia con meno di 20 anni di contributi  – ilovetrading.it

Se hai un’assegno ordinario di invalidità e un minimo di 20 anni di contributi, puoi accedere alla pensione di vecchiaia alla tua età pensionabile, che di solito è di 67 anni. Ma tanti si chiedono cosa succede se non si raggiungono gli anni di contributi necessari a ottenere la pensione di vecchiaia?

Cosa dice la legge sulle pensioni e i contributi minimi

Se non si raggiungono i requisiti minimi di Assegno ordinario di invalidità e 20 anni di contributi per ottenere la pensione di vecchiaia, si potrebbe non avere diritto a ricevere alcun beneficio pensionistico dallo Stato.

Come richiedere la pensione prima dei 20 anni di contributi (Ansa) – ilovetrading.it

L’Inps può trasformare automaticamente l’Assegno ordinario di invalidità in pensione di vecchiaia per i beneficiari di pensione di invalidità, evitando la perdita dell’AOI in futuro se viene meno il requisito sanitario. In questo caso, non sarà più possibile revocare la pensione per motivi di salute o capacità lavorativa.

Il testo spiega che chi non ha diritto alla pensione di vecchiaia potrebbe cercare altre forme di sostegno finanziario. Dopo la trasformazione, sarà possibile cumulare la pensione con qualsiasi reddito da lavoro senza limiti. In caso di decesso del pensionato, gli eredi avranno diritto alla pensione di reversibilità. Se non hai contribuito per i 20 anni necessari, potresti avere accesso alla pensione anticipata o alla pensione di invalidità se hai i requisiti necessari.

Se si ha l’Assegno ordinario di invalidità e sono stati versati almeno 20 anni di contributi, si ottiene automaticamente la pensione di vecchiaia a 67 anni. Se invece sono stati versati contributi inferiori, l’INPS calcola i contributi figurativi per aiutare a raggiungere la pensione. Se si sceglie di ricevere l’AOI, si dovrebbe continuare a lavorare per aumentare i contributi.

Inoltre, è possibile richiedere l’anticipo pensionistico con l’Ape sociale. Se si vuole ottenere i contributi figurativi dall’INPS, è necessario aver versato almeno 15 anni di contributi e aver percepito l’AOI per 10 anni. Ci sono alcuni svantaggi, come la necessità di avere una certificazione e l’assegno ordinario di invalidità.

Se sei vicino alla pensione anticipata non conviene chiedere l’Assegno ordinario di invalidità perché sarebbe temporaneo e ti impedirebbe di andare in pensione. Inoltre, se sei al terzo rinnovo dell’AOI, fai attenzione ai contributi versati perché se chiedi il rinnovo perdi la possibilità di pensionamento anticipato e dovrai aspettare i 67 anni per la pensione di vecchiaia.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa