Reddito+infanzia+di+400+euro+e+assegno+giovent%C3%B9+da+250+euro%3A+2+assegni+che+si+dovrebbero+ricevere+ogni+mese
ilovetrading
/2023/06/02/reddito-infanzia-di-400-euro-e-assegno-gioventu-da-250-euro-2-assegni-che-si-dovrebbero-ricevere-ogni-mese/amp/
Bonus

Reddito infanzia di 400 euro e assegno gioventù da 250 euro: 2 assegni che si dovrebbero ricevere ogni mese

Per i giovani sono in arrivo due bonus di ricorrenza mensile davvero sostanziosi. Presenta subito la tua richiesta per riceverli all’istante.

Il problema della natalità in Italia è davvero difficile da ignorare. Nel 2022 c’è stato un record fortemente negativo in tal senso, dettato sicuramente da tante condizioni di primaria importanza. Inflazione, costo della vita aumentato e altre avversità hanno messo un freno ulteriore alla natalità. Fortunatamente questi due bonus potrebbero ristabilire un certo ordine.

Assegno per le famiglie in arrivo: quanto si guadagnerà? (Ilovetrading).

La situazione economica della stragrande maggioranza delle famiglie italiane non è entusiasmante, anzi. L’esatto contrario purtroppo. Il nuovo governo ha deciso, dunque, di stanziare due bonus destinati proprio ai giovani. O per meglio dire, a coloro che si trovano nella piena infanzia. Pare sia in arrivo un “piano Famiglia” volto ad agevolare proprio i contesti di famiglia appena formati. Uno degli incentivi già presenti su larga scala è l’assegno unico, in vigore per l’esattezza dal 1° marzo del 2022.

Assegno di gioventù e d’infanzia: cosa sono e chi ne ha diritto

Il primo che si potrebbe aggiungere alla lista è il cosiddetto “reddito di infanzia”. Si tratta di un assegno molto specifico, che verrà erogato fino al compimento dei 6 anni di età del figlio o della figlia in questione. O dei figli, nel caso in cui la famiglia in sé sia particolarmente nutrita. La cifra ipotetica potrebbe essere di 400 euro, ma ancora non trapela granché. Questo poiché è una manovra che deve ancora entrare nel concreto dell’operazione.

Famiglia agevolata: assegno da 200 euro (Ilovetrading).

L’aiuto concreto sta nel fatto che questa misura dovrebbe agire in funzione dell’assegno unico. Quest’ultimo provvedimento non verrà infatti annullato, anzi. Alcune famiglie si potrebbero ritrovare a percepire un doppio assegno. Ma non è finita qui. Pare sia in arrivo anche un altro incentivo economico di assoluto interesse, destinato anch’esso alle categorie di famiglie giovani e numerose. La copertura per eventuali spese di mantenimento verrebbe ulteriormente garantita.

L’assegno di gioventù consiste in un incentivo economico destinato alle famiglie. Il requisito anagrafico che si dovrà rispettare riguarderà dai 7 fino ai 25 anni di età. Una fascia decisamente larga, nonché consecutiva al bonus citato in precedenza, il cui limite era previsto fino ai 6 anni. Si tratterà di una cifra ovviamente minore, che secondo le ipotesi equivale a 250 euro. Ma un periodo più lungo giustifica pienamente questa lieve regressione.

Due incentivi di tutto rispetto, i cui requisiti verranno annunciati presumibilmente solo in corso d’opera. Con la speranza che siano di manica larga, permettendo così alle famiglie di aderirvi in gran numero.

Andrea Marras

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa