Azienda+triplica+il+suo+valore+e+continua+a+crescere%3A+tantissimi+ci+stanno+investendo
ilovetrading
/2023/06/03/azienda-triplica-il-suo-valore-e-continua-a-crescere-tantissimi-ci-stanno-investendo/amp/
Economia

Azienda triplica il suo valore e continua a crescere: tantissimi ci stanno investendo

Una nota azienda tecnologica vede triplicare il suo valore in meno di un anno, grazie a un boom senza precedenti nell’intelligenza artificiale

Un balzo da gigante nel mondo dell’alta tecnologia ha portato un’azienda a raggiungere brevemente il club esclusivo delle società valutate un trilione di dollari, evento seguito con fervore da investitori ed esperti di mercato. L’enorme interesse è dovuto all’esplosione dell’intelligenza artificiale (IA), un campo in cui questa azienda ha dimostrato di primeggiare.

Questa azienda Big Tech è entrata di prepotenza tra le valutate oltre il trilione – ilovetrading – 31052023

Il valore delle sue azioni è triplicato in meno di otto mesi, riflettendo l’interesse crescente nella IA generativa, capace di conversazioni simili a quelle umane e di creare contenuti vari, dalle barzellette alla poesia. Da ottobre, la società ha registrato un incremento del 200%, superando nettamente qualsiasi altro componente dell’ampio indice di mercato S&P 500. Questa corsa ha spinto la sua valutazione oltre quella dei suoi concorrenti, ma alcuni analisti sostengono che, data l’esplosione dell’IA, le sue azioni dovrebbero valere ancora di più.

Un gigante in crescita

Ebbene sì, stiamo parlando di Nvidia. Nella giornata di martedì le sue azioni hanno chiuso con un rialzo del 3% a 401,11 dollari, a un soffio dal segno del trilione di dollari, raggiunto durante le contrattazioni intraday. Attualmente, solo quattro altre aziende statunitensi vantano una valutazione superiore a un trilione di dollari: Apple, Alphabet, Microsoft e Amazon.

Potrebbe essere un ottimo momento per investire in Nvidia – ilovetrading – 31052023

Angelo Zino, analista di CFRA Research, ha dichiarato: “Consideriamo Nvidia come l’azienda più importante del pianeta in un’epoca che sta rapidamente evolvendo verso una maggiore presenza dell’IA”.

L’ultima impennata prosegue una corsa iniziata la scorsa settimana e che non mostra segni di arresto, innescata da una previsione di fatturato che ha superato la media delle stime di Wall Street di oltre il 50%. Alcuni analisti hanno definito queste cifre “inimmaginabili” e “cosmiche“.

Il potenziale dell’intelligenza artificiale

Nvidia, guidata dal CEO Jensen Huang, si è rivolta al mercato dei data center negli ultimi anni dopo essersi affermata nel settore dei chip per videogiochi. L’attività dell’azienda è esplosa durante la pandemia, quando l’interesse per i videogiochi è aumentato, l’adozione del cloud è cresciuta e gli appassionati di criptovalute hanno iniziato ad utilizzare i suoi chip per il mining di monete.

Si prevede che la scommessa di Huang sull’IA alimenti la crescita nei prossimi mesi. I computer che alimentano l’IA generativa funzionano su potenti chips chiamati unità di elaborazione grafica (GPU), l’80% dei quali è prodotto proprio da Nvidia.

Nonostante la valutazione stratosferica, gli analisti ritengono che il business dei chip AI di Nvidia abbia ancora ampio margine di crescita, in quanto la tecnologia dell’IA generativa è ancora in una fase embrionale, con una diffusione su larga scala prevista nei prossimi anni. Potrebbe ancora essere un ottimo momento per investire in Nvidia.

Federica De Febis

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa