Indennit%C3%A0+di+frequenza+e+quattordicesima%3A+attenzione+alla+normativa+aggiornata+e+ai+forti+aiuti
ilovetrading
/2023/06/03/indennita-di-frequenza-e-quattordicesima-attenzione-alla-normativa-aggiornata-e-ai-forti-aiuti/amp/
Fisco

Indennità di frequenza e quattordicesima: attenzione alla normativa aggiornata e ai forti aiuti

Quattordicesima ed indennità di frequenza sono incompatibili tra loro o possono spettare insieme? Ecco cosa prevede la normativa.

Si sente spesso parlare di indennità di frequenza, una prestazione rivolta solo ai minorenni i quali, a causa di menomazioni durature o a causa di sordità, sono impossibilitati a svolgere allo stesso modo dei loro coetanei compiti e funzioni proprie della loro età.

La prestazione rivolta ai minorenni è l’indennità di frequenza: a chi viene erogata (ilovetrading.it)

L’erogazione prevede, nel caso di sordità, che la perdita uditiva sia superiore ai 60 decibel nell’orecchio migliore e nelle frequenze 500, 1200 e 2000 hertz; e rappresenta un prezioso aiuto per questi bambini o ragazzini. Ma sono in tanti a domandarsi se a fronte della ricezione di questo contributo economico, venga erogata anche la quattordicesima. Ovvero se indennità di frequenza e quattordicesima siano tra loro compatibili o meno. È la legge a spiegarlo.

Si può ricevere la quattordicesima se si percepisce l’indennità di frequenza?

Anzitutto iniziamo col sottolineare che l’indennità di frequenza viene erogata mensilmente ed il suo importo per l’anno 2023 è pari a 313,91 euro, con un limite reddituale il cui importo è di 5.391,88 l’anno. L’introduzione di questa indennità risale al 1990 con la legge 289 e la parola ‘frequenza’ vuole significare una frequenza continua o periodica di scuole pubbliche e private (a partire dall’asilo nido) ma anche di centri di formazione o di addestramento professionale il cui fine è il reinserimento sociale; e di centri ambulatoriali o diurni, sia pubblici che privati, esclusivamente specializzati nel trattamento terapeutico o nella riabilitazione e nel recupero di portatori di handicap.

Indennità di frequenza erogata per dodici mensilità (ilovetrading.it)

La prestazione viene erogata dal primo giorno del mese che segue quello di avvio della frequenza per terminare il mese successivo alla sua conclusione. Compiuti i 18 anni questa indennità si trasformerà in assegno mensile di invalidità o in pensione di inabilità a seconda della percentuale di invalidità riscontrata.

L’erogazione riguarda però dodici mensilità, pertanto non solo non è prevista la quattordicesima ma non c’è neanche la tredicesima. Questa prestazione è infatti incompatibile con ogni forma di ricovero ed oltre a tredicesima e quattordicesima non la si può ricevere neanche insieme all’indennità di accompagnamento.

I minorenni che ricevono l’indennità di accompagnamento, a loro volta, non possono presentare domanda per richiedere l’indennità di frequenza e questo vale anche per i percettori dell’indennità di comunicazione e per i ciechi civili parziali. Quello che però è concesso dallo Stato è la possibilità di valutare quale tra le prestazioni risulti più favorevole dal punto di vista economico, e di richiederla.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa