Pedaggio+autostrada%3A+ora+puoi+chiedere+il+rimborso+%7C+Come+fare+e+come+funziona
ilovetrading
/2023/06/03/pedaggio-autostrada-ora-puoi-chiedere-il-rimborso-come-fare-e-come-funziona/amp/
Motori

Pedaggio autostrada: ora puoi chiedere il rimborso | Come fare e come funziona

Sapevi che ora puoi chiedere il rimborso del pedaggio dell’Autostrada? Ecco come funziona e come fare per ottenerlo.

La crisi economica che ha colpito l’Italia e l’intera Europa ha portato con sé un aumento significativo dei prezzi del carburante. Questa situazione ha reso i viaggi sempre più costosi e il ticket autostradale sempre più oneroso, soprattutto per chi ne usufruisce ogni giorno.

Sai che è possibil ottenere il rimborso per i pedaggi in autostrada? Ecco come – Ilovetrading.it

Tuttavia, c’è una luce in fondo al tunnel per i conducenti e automobilisti italiani. È infatti possibile richiedere il rimborso del pedaggio autostradale. Nella parte restante di questo articolo, spiegheremo come funziona questa opportunità e come richiedere il bonus.

Ecco come funziona e come richiedere il rimborso del pedaggio autostradale

I conducenti e i lavoratori su strada possono finalmente gioire di una buona notizia che porterà sollievo a molti. È un momento di grande soddisfazione per coloro che possono richiedere il rimborso del pedaggio autostradale. In particolare, le imprese operanti nel settore del trasporto su gomma avranno l’opportunità di beneficiare di una significativa riduzione dei costi. Questa notizia è certamente un respiro di sollievo per molti e nel resto dell’articolo mostreremo in dettaglio come funziona e come richiedere questo rimborso tanto atteso.

Ecco come ottenere il rimborso per i pedaggi in autostrada – Ilovetrading.it

A partire dal mese giugno, le imprese di trasporto avranno la possibilità di richiedere il rimborso dei pedaggi autostradali. L’indennizzo potrà valere solo per i viaggia autostradali effettuati durante il 2022: a stabilirlo è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per ottenere la riduzione dei pedaggi, i veicoli devono appartenere alle classi ecologiche Euro V, Euro VI o superiori, o essere alimentati in modo alternativo o elettrico e rientrare nelle classi B, 3, 4 o 5. In alternativa. devono rientrare nelle classi 2, 3 o 4.

La riduzione verrà calcolata in relazione agli importi delle fatture ricevute e sarà concessa solo se il totale delle fatture relative ai pedaggi autostradali supera i 200.000 euro all’anno. È importante specificare che il rimborso non potrà essere superiore al 13% del fatturato annuale dell’impresa che lo richiede.

Per richiedere il beneficio del rimborso dei pedaggi autostradali, è necessario seguire un processo in due fasi. La prima fase consiste nella prenotazione della domanda, che può essere effettuata tramite l’applicativo “Pedaggi” presente sul portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori. Questa fase di prenotazione è aperta dalle 9:00 del 5 giugno 2023 alle 14:00 dell’11 giugno 2023.

Successivamente, nella seconda fase, si procede con l’inserimento dei dati relativi alla domanda, la firma e l’invio tramite l’applicativo. Sarà possibile farlo a partire dalle 9:00 del 26 giugno 2023 fino alle 14:00 del 21 luglio 2023. Seguendo questi due passaggi, gli autotrasportatori possono richiedere il rimborso dei pedaggi autostradali in modo agevole e conforme alle disposizioni.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa