Addio+acqua+minerale+con+la+miglior+caraffa+filtrante+secondo+Altroconsumo+%7C+Maxirisparmio
ilovetrading
/2023/06/04/addio-acqua-minerale-con-la-miglior-caraffa-filtrante-secondo-altroconsumo-maxirisparmio/amp/
Consumi

Addio acqua minerale con la miglior caraffa filtrante secondo Altroconsumo | Maxirisparmio

Maxi risparmio con le caraffe filtranti per l’acqua: gli esperti dell’associazione Altroconsumo ci dicono qual è la migliore sul mercato!

L’acqua dei nostri acquedotti in Italia è sicura e controllata dagli organi preposti, possiamo berla tranquillamente senza problemi. Molti di noi però sono più sensibili a determinate sostanze che potrebbero rendere l’acqua del rubinetto fastidiosa: spesso è un’acqua molto dura, piena di calcare e magari potrebbe creare problemi.

Usare la caraffa filtrante ti fa risparmiare – Altroconsumo ci dice qual è la migliore-ilovetrading.it

È per questo che abbiamo iniziato a comprare casse d’acqua al supermercato; pagare l’acqua che beviamo però, oltre ad essere molto dispendioso dal punto di vista economico, è anche poco ecologico: immettiamo nel pianeta, già così compromesso, una quantità di plastica enorme.

La caraffa filtrante è uno strumento che da parecchi anni è comparso nelle nostre case; effettivamente è un valido aiuto per risparmiare, non siamo più costretti a comprare casse di acqua al supermercato guadagnando anche spazio in casa. Dal punto di vista ecologico facciamo un enorme favore all’ambiente. Non a caso le prime caraffe immesse sul mercato italiano, provenivano dalla Germania; paese che, come si sa, è molto attento alla sostenibilità ambientale.

Scopriamo come funzionano le caraffe filtranti per l’acqua e quali sono le migliori attualmente sul mercato.

La caraffa filtrante ha un filtro attivo che, diciamo così, ripulisce l’acqua del rubinetto. Il filtro elimina il calcare e altre sostanze dall’acqua potabile rendendola sicuramente più leggera e sicura. Nel corso degli anni gli esperti hanno studiato e messo a punto, sistemi di filtraggio sempre più efficienti: sono stati introdotti elementi organici nei filtri per evitare la formazione di batteri, non sono più presenti nitriti e ammonio. Lo stesso organismo di controllo alimentare europeo, EFSA, ha sancito che non ci sono sostanze pericolose per i consumatori.

Altroconsumo ci dice qual è la migliore caraffa filtrante sul mercato-ilovetrading.it

Ci sono vari marchi che producono caraffe filtranti, ciascuno ha delle caratteristiche diverse ma la loro differenza principale è nel tipo di filtro che viene usato: ci sono filtri a carbone attivo, che assorbono le sostanze potenzialmente nocive, e  filtri con resina a scambio ionico; questi ultimi trasformano gli elementi dannosi in innocui. Qualsiasi tipo di caraffa scegliamo dobbiamo attenerci a delle regole per non incorrere in problemi: usare solo acqua potabile, pulire accuratamente la caraffa con detergenti non aggressivi, cambiare ogni 24 ore l’acqua per evitare l’insorgere di batteri e cambiare il filtro regolarmente, secondo le istruzioni della casa produttrice.

Gli esperti di Altroconsumo hanno svolto una ricerca, sulle caraffe filtranti, per stabilire quale sia la migliore al momento in commercio. Tra tutte quelle prese in considerazione, nessuna è stato bocciata ma le migliori in assoluto sono queste:

Maunawai Kini;

Fill&enjoi Brita;

Ora Acqua Optima.

Diana Martinese

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa