Alzheimer%2C+individuato+cosa+pu%C3%B2+prevederlo%3A+lo+dice+un+nuovo+studio
ilovetrading
/2023/06/06/alzheimer-individuato-cosa-puo-prevederlo-lo-dice-un-nuovo-studio/amp/
Salute

Alzheimer, individuato cosa può prevederlo: lo dice un nuovo studio

L’Alzheimer è una malattia neuro degenerativa che causa la perdita di alcune funzioni cognitive: ecco come sfruttare gli zuccheri per contrastare questa malattia.

Purtroppo l’Alzheimer è una malattia che colpisce alcune zone del cervello e va a limitare o addirittura far perdere alcune funzioni come la memoria, la capacità di linguaggio e il ragionamento.

Alzheimer – ilovetrading.it

Per il momento non esistono ancora delle cure definitive per l’Alzheimer, ma alcune terapie possono alleviare i sintomi e aiutare a migliorare la vita di chi ne ha colpito. Tra di esse, alcuni ricercatori del Karolinska Institute, che si trova in Svezia, hanno fatto una scoperta che ha permesso di avere un importantissimo alleato per riuscire a diagnosticare in maniera precoce l’Alzheimer.

Come si può ottenere una diagnosi precoce dell’Alzheimer?

Secondo questi studiosi si può arrivare a formulare una diagnosi precoce andando ad analizzare la quantità di glicani che sono presenti nel sangue e che sono associati ai livelli di tau. Fermiamoci un secondo per analizzare questi due termini: i glicani sono degli zuccheri che sono presenti sulla superficie delle cellule; mentre il tau è una proteina che aiuta con il funzionamento dei neuroni, ma che ostacola la comunicazione tra le cellule nervose quando non funziona correttamente, come nel caso della malattia di Alzheimer.

Alzheimer – ilovetrading.it

Per cui analizzare il livello dei glicani presenti nel sangue può essere un ottimo metodo per andare a realizzare uno screening precoce di questa malattia. Riuscire a intervenire precocemente potrebbe aiutare migliaia di persone ad avere una qualità di vita nettamente migliore durante il decorso della malattia. Come è possibile questo?

Prima si agisce meglio è: la lotta contro il tempo e contro l’Alzheimer

Visto che non esistono delle cure comprovate per combattere questa malattia, sono gli studi clinici a parlare e a dimostrare che le terapie di cui ci si avvale al momento sono in grado di contenere i sintomi quando vengono iniziate precocemente. Prima si riesce a intervenire e prima si potrà impedire che i collegamenti neuronali vengano interrotti per via del malfunzionamento della proteina tau.

In questo modo sarà possibile riuscire a aiutare le persone che sono più predisposte a sviluppare questa malattia, consentendo loro di avere una vita il più normale possibile, evitando che perdano completamente la memoria o la possibilità di comunicare con gli altri attraverso il linguaggio. Sperando che gli studi riescono a portare ad altri risultati, questo è il metodo migliore a cui possiamo fare affidamento oggi.

Erica Ferrea

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa