Assicurazione+auto%3A+cosa+devi+fare+per+risparmiare+un+bel+po%26%238217%3B+di+soldi
ilovetrading
/2023/06/07/assicurazione-auto-cosa-devi-fare-per-risparmiare-un-bel-po-di-soldi/amp/
Motori

Assicurazione auto: cosa devi fare per risparmiare un bel po’ di soldi

Il costo per l’assicurazione auto è sempre una gatta da pelare: ma come fare per poter risparmiare un po’ di soldi? Ecco la soluzione.

L’assicurazione per la nostra automobile è una spesa obbligatoria da dover fare. I costi, ultimamente, sono lievitati come ogni cosa in quasi tutti i mercati. Per gli automobilisti, infatti, poter gestire la propria auto è diventato molto difficile.

Come risparmiare sull’RC auto – ilovetrading.it

Assicurazione a parte, bisogna lottare con i costi della benzina, sebbene si registrino un po’ in calo, con i costi obbligatori come la revisione auto o come il bollo da dover pagare, ovvero la tassa di circolazione.

Spese dalle quali nessuno può tirarsi indietro, in quanto sono quelle necessarie ed obbligatorie per poter circolare. Ed in particolare quelle assicurative sono spesso al centro dell’attenzione. In molti utenti lamentano prezzi sempre più alti delle compagnie assicurative, ed in alcuni casi poter assicurare il proprio veicolo diventa proibitivo. Ma cosa bisogna fare per poter risparmiare sull’assicurazione auto? Ecco i piccoli trucchi da seguire.

Assicurazione auto: come risparmiare?

L’RC auto è necessaria per la circolazione di un veicolo. In caso di mancata copertura, si rischiano grosse sanzioni. I costi però, non sono sempre sostenibili. Molti utenti lamentano una disparità di prezzo in diverse aree del paese, si cerca pertanto di uniformare quelli che sono i costi delle assicurazioni. Capita che per un veicolo, magari un po’ più datato, il costo dell’RC auto sia quasi pari al valore stesso del veicolo. Ed ecco che tale spesa diventa un gran peso.

Assicurazione auto: ecco come risparmiare – ilovetrading.it

Allora si cerca di risparmiare in ogni modo, ma come bisogna fare? Innanzitutto, quello che si può fare è affidarsi ad un comparatore di prezzi, per una vista globale ed immediata. Ce ne sono diversi in rete e permettono, in maniera completamente gratuita, di avere una visione a 360 gradi dei migliori preventivi assicurativi che il mercato fornisce. Da lì, una volta individuato un buon preventivo, si può aggiustare il tiro con quella compagnia assicurativa tramite l’aggiunta o la sottrazione di qualche dettaglio.

I trucchetti

Innanzitutto, uno dei trucchi per poter risparmiare qualcosa sulla polizza assicurativa è l’installazione della scatola nera. In questo modo sarà possibile per l’assicurazione tracciare in modo inequivocabile tutto ciò che accade con il veicolo ed il suo conducente.

La sua installazione consentirà un buon risparmio nel premio assicurativo. Bisogna poi verificare il massimale e la franchigia che la compagnia propone. Si tratta della somma che la compagnia risarcisce in caso di incidente e la franchigia, invece, in caso di sinistro limita i danni assicurativi del cliente stesso.

Bisogna poi leggere per bene le condizioni contrattuali: anche qui si può tirar fuori qualche soldo extra. Si può, ad esempio, esercitare ciò che è chiamato diritto di rivalsa, ovvero chiedendo un risarcimento in caso in cui: un conducente non è abilitato, in caso di sinistro, alla guida. C’è dolo da parte del conducente, se il veicolo ha un fermo amministrativo o partecipa a gare sportive o se il conducente è in stato di ebrezza.

Inoltre, alcune compagnie permettono di far entrare nuovi clienti se qualche parente o amico è già un loro assicurato. Tramite un codice sconto, infatti sarà possibile risparmiare qualcosina. Sono piccoli trucchi che, se ben utilizzati, possono portare anche fino al 40% di sconto sulla polizza.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa