Leroy+Merlin+nella+bufera%3A+valanga+di+segnalazioni+da+parte+dei+consumatori
ilovetrading
/2023/06/07/leroy-merlin-nella-bufera-valanga-di-segnalazioni-da-parte-dei-consumatori/amp/
Consumi

Leroy Merlin nella bufera: valanga di segnalazioni da parte dei consumatori

Segnalazioni di ritardi, problemi nel montaggio e altre accuse mosse dai clienti a Leroy Merlin. Impariamo cosa fare qualcosa va storto.

Si è scatenata una bufera di critiche contro Leroy Merlin recentemente. Molti consumatori si sono rivolti all’Antitrust per protestare contro i disservizi dell’azienda di arredamento occorsi negli ultimi tempi. Davanti a questi danni in molti non hanno idea di cosa fare.

Leroy Merlin in mezzo alla tempesta delle critiche per il metodo scorretto con cui gestisce gli acquisti online – ANSA – ilovetrading.it

La notissima catena di negozi di arredamento di interni Leroy Merlin si trova all’interno di una bufera di critiche e reclami da parte dei suoi clienti per numerosi problemi che hanno caratterizzato il servizio di consegna e installazione dei prodotti dell’azienda negli ultimi tempi. Ci sono stati ritardi nelle consegne, o nei casi più gravi anche mancate consegne, fino a problemi nella messa in opera di alcuni prodotti, problemi strutturali e altro ancora. I reclami contro l’azienda hanno raggiunto anche le orecchie dell’Antitrust, ormai sommerso dalle richieste di accertamenti sulle attività di Leroy Merlin in Italia.

La reazione dei consumatori è anche comprensibile. Nella maggior parte dei casi questa deriva dalla mancanza di coscienza che c’è effettivamente qualcosa che si può fare quando accadono questi disservizi. La prima cosa da sapere è che Leroy Merlin, per quanto sia una grande azienda, non è intoccabile. Già nel 2021 il Garante dell’Antitrust aveva multato l’azienda per pratiche scorrette relative ai suoi ordini online. Leroy Merlin infatti non è nuova a queste critiche, in passato ci sono state diverse ondate di indignazione rispetto all’approssimazione con cui gestisce i suoi ordini online, in particolar modo per quanto riguarda le consegne dei prodotti.

Casi eclatanti di pessime consegne di Leroy Merlin

Il Garante dell’Antitrust si è in particolare concentrato su molti episodi successi nel 2021 in cui l’azienda ha trattato in maniera molto approssimativa il suo servizio di consegna, peraltro mentendo sulle garanzie di quest’ultimo.

Si sono riscontrati numerosi problemi con il montaggio di mobili Leroy Merlin – ANSA – ilovetrading.it

La cosa che non è proprio andata giù è che i disservizi e i problemi venivano riscontrati su articoli già regolarmente pagati dai clienti dei vari punti vendita, ma arrivavano alla consegna in condizioni pietose.

Oltre a questo l’azienda si sarebbe anche resa colpevole di altri gesti spiacevoli riguardo i reclami stessi, come la mancata applicazione della garanzia dovuta e ostacoli al recesso e al rimborso dei clienti scontentati. Il peggio è che Leroy Merlin si rivolge a professionisti terzi per la manodopera impiegata per il montaggio degli articoli a casa dei clienti, facendo pagare un extra per questo servizio che spesso non è all’altezza del prezzo.

Problemi creati da Leroy Merlin, cosa succede ora?

Nei peggiori casi la poca cura prestata dalla manodopera a cui si è rivolta Leroy Merlin ha portato a danni all’abitazione dei clienti. C’è un caso in particolare, ampiamente documentato dall’Antitrust, che riguarda un errore nel montaggio di un box doccia che ha portato ad un allagamento del bagno.

In questo momento il Garante dell’Antitrust sta procedendo a fare le dovute indagini e valutazioni riguardo il caso di Leroy Merlin ed è probabile che ci saranno altre ripercussioni sull’azienda. Per quanto riguarda i consumatori, si consiglia sempre di accertarsi delle condizioni del montaggio quando sono ancora presenti i professionisti, in modo da non permettere alcuna possibilità all’azienda di svincolarsi dalle accuse. La cosa migliore è chiedere che siano fatte alcune prove del funzionamento del montato prima di congedare i montatori.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

2 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilitĂ  per un figlio disabile? Alcune possibilitĂ  sembrano…

6 ore Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere piĂą di mille parole. C’è un modo per regalare a…

10 ore Fa

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farĂ  risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

10 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂą discussi e sentiti sia da…

10 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ  civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

11 mesi Fa