PostePay%3A+attenzione+puoi+risparmiare+un+sacco+di+soldi+e+vivere+pi%C3%B9+sereno+%7C+Fai+cos%C3%AC
ilovetrading
/2023/06/07/postepay-attenzione-puoi-risparmiare-un-sacco-di-soldi-e-vivere-piu-sereno-fai-cosi/amp/
Economia

PostePay: attenzione puoi risparmiare un sacco di soldi e vivere più sereno | Fai così

Quando si ha una Postepay, c’è una cosa a cui bisogna fare molta attenzione. Ecco che cos’è e cosa devi sapere in merito. 

La Postepay è una carta di pagamento prepagata, ricaricabile, emessa da Poste Italiane, che può essere utilizzata per una serie di spese. Nel dettaglio, grazie a questa carta si possono eseguire acquisti online o nei negozi fisici, prelevare soldi da sportelli automatici e spostare denaro in altre carte Postepay. Per poter avere una Postepay, non bisogna avere un conto bancario associato, ed è possibile ottenere la ricaricabile recandosi alle Poste oppure online.

Postepay: cos’è e come funziona la carta prepagata delle Poste Italiane (Fonte Facebook)-ilovetrading.it

Per ricaricarla, basta fare un bonifico, oppure recarsi a versare denaro alle Poste o in tabaccheria, o anche online con il sistema home banking. Dopo la ricarica, potete usarla per fare acquisti in tutto il mondo nei negozi online o fisici che hanno Visa o Mastercard. Postepay è munita di numero carta e codice di sicurezza, e può essere usata per fare shopping online dando i suddetti dettagli. Con la Postepay puoi risparmiare denaro, tenendo sotto controllo le tue finanze.

Postepay: come gestire le tue finanze e risparmiare

Per farlo c’è una operazione che consente di tenere tutto d’occhio, senza rischiare uscite che potrebbero compromettere la gestione del tuo denaro. L’operazione in questione è l’estratto conto. Per visualizzarlo, esistono una serie di modalità. L’utente può infatti andare alle Poste e chiederlo all’operatore, recarsi al Postamat, oppure online tramite app o home banking.

Postepay: un modo semplice per gestire le vostre finanze (Fonte Facebook)-ilovetrading.it

Ma non è tutto, perché volendo, l’utente può chiedere in ufficio postale di ottenere la lista degli ultimi 40 movimenti o un rendiconto annuale. Online è certamente il modo più rapido per consultare l’estratto conto, accedendo al proprio profilo.

Vi basterà accedere all’Area Documenti e Contratti, e lì troverete il rendiconto annuale. Esso sarà stampabile e così potrete tenere sotto controllo tutte le operazioni eseguite. L’estratto conto vi consentirà di gestire al meglio le vostre finanze, le entrate e le uscite. È importante calcolare quanto spendete, per non ritrovarvi senza soldi.

Con la Postepay, eventualmente, potrete anche farvi accreditare denaro e in alcuni casi lo stipendio. Ci sono infatti carte non standard, sempre prepagate, come ad esempio la Postepay Evolution, che permettono di avere un codice IBAN e che quindi vi consentiranno di ricevere bonifici, oltre che farne. Tuttavia, per ogni tipo di esigenza o curiosità riguardo queste carte prepagate, potete sempre consultare il sito di Poste Italiane.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa