Carta+d%26%238217%3BIdentit%C3%A0+Elettronica%2C+si+spinge+ancora+pi%C3%B9+oltre%3A+cosa+%C3%A8+in+grado+di+fare+ora
ilovetrading
/2023/06/08/carta-didentita-elettronica-si-spinge-ancora-piu-oltre-cosa-e-in-grado-di-fare-ora/amp/
Curiosità

Carta d’Identità Elettronica, si spinge ancora più oltre: cosa è in grado di fare ora

La CIE è stata migliorata ancora una volta, permettendo agli italiani di fare qualcosa di veramente speciale. A cosa potrà servire adesso?

L’introduzione di nuove tecnologie in Italia, nonostante sembri essere un evento molto difficile che accada, sta avvenendo sempre più velocemente rispetto agli anni precedenti. Il progresso digitale non è diminuito ed è un bene, perché se in passato avevamo dei problemi per quanto riguarda questo settore, adesso è probabile che la situazione migliori a vista d’occhio: è un dato di fatto.

Carta d’identità elettronica, ecco quello che potrà fare a breve – ilovetrading.it

A dimostrazione di quello che stiamo dicendo basti pensare a Meta, che ha appena riferito che l’Italia ha il giusto potenziale sia per poter accogliere nuove tecnologie che per avere un risvolto più che positivo all’interno del Metaverso. Questo, come potreste intuire voi stessi dopotutto, permetterebbe al nostro Paese di generare maggiori introiti alla compagnia di Mark Zuckerberg, che poi deciderebbe di investire denaro nei confronti dell’Italia. Una bella news da sentire in poche parole.

CIE, stop alle perdite di tempo: cambia tutto grazie a questa nuova funzione

Ma se credete che le buone notizie siano finite qui, vi sbagliate di grosso: c’è qualcos’altro che bolle in pentola. Infatti, la CIE – acronimo di Carta d’Identità Elettronica – ha appena ricevuto un aggiornamento più che importante e che tanti di noi, forse, speravano di vedere un giorno di questi.

Carta d’identità elettronica – ilovetrading.it

La sua utilità non sarà più quella di prima, perché ora permetterà di fare qualcosa che non ci saremmo aspettati mai e poi mai. Che cosa ha pensato di introdurre il Governo italiano?

A seguito di diverse fasi di sperimentazione per l’accesso ai servizi digitali abilitati, abbiamo avuto la conferma che tanto aspettavamo: adesso potremo fare una scelta. Si avrà la possibilità di usare la carta fisica, ossia quella che abbiamo tutti quanti noi, oppure inquadrare il QR Code tramite l’app CieID, come anche inserire le nostre credenziali per poter far uso di un codice temporaneo che verrà ricevuto via SMS.

Questa procedura consentirà agli utenti italiani di poter accedere facilmente ai servizi amministrativi, e soprattutto senza particolari perdite di tempo. Inoltre, l’applicazione potrà essere utile anche per recuperare il PUK del cellulare qualora dovesse essere smarrito, il che è un’ottima novità visto e considerato che potrebbe esserci di supporto una funzione del genere un giorno di questi. Siete soddisfatti dell’aggiunta della nuova funzione? Di certo semplificherà ogni tipo di operazione.

Sebastiano Spinelli

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

43 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa