Stangata+IMU%3A+acconto+e+rincari+dei+Comuni%2C+i+contribuenti+in+rivolta
ilovetrading
/2023/06/08/stangata-imu-acconto-e-rincari-dei-comuni-i-contribuenti-in-rivolta/amp/
Fisco

Stangata IMU: acconto e rincari dei Comuni, i contribuenti in rivolta

Non tutti i comuni manterranno per l’Imu le medesime aliquote del 2022. Attenzione dunque ai rincari, ma interesseranno anche l’acconto da versare entro breve?

Si avvicina la data del pagamento dell’acconto dell’Imu, ed in molti sono preoccupati per il rischio di ritrovarsi a dover pagare un conto salato e più alto rispetto a quello dello scorso anno.

Si avvicina la data per il pagamento dell’acconto imu 2023 – ilovetrading.it

Ma sarà davvero così? Negli ultimi giorni sono state comunicate le previsioni delle somme che complessivamente verranno versate entro il 16 giugno, data di scadenza per l’acconto: circa 10,5 miliardi di euro che, togliamo subito ogni preoccupazione, è un importo che sarà basato sulle regole fiscali del 2022; pertanto la prima rata non sarà oggetto di alcun aumento e questo potrebbe far tirare un sospiro di sollievo a molti.

Imu 2023 rischia di aumentare? Attenzione alla possibile stangata

In realtà il rischio di pagare di più rimane e, purtroppo, anche in questo caso il problema è legato all’inflazione che potrebbe portare alcuni comuni a deliberare aliquote più elevate rispetto all’anno passato. Ma torniamo per un momento all’acconto: quest’anno la somma prevista è addirittura inferiore di 450 milioni rispetto a quella del 2022; il motivo è legato alla sospensione dei versamenti nelle regioni colpite dalle recenti alluvioni ovvero Emilia Romagna, Toscana e Marche i cui proprietari potranno pagare l’Imu in un’unica soluzione entro il 20 novembre 2023.

L’aumento potrebbe riguardare il saldo imu 2023 (ilovetrading.it)

I possibili aumenti dell’Imu avranno effetto dunque sul saldo da pagare entro il 18 dicembre. Per i Comuni vi è la possibilità di inviare le relative delibere al Ministero dell’Economia e delle Finanze entro il 14 ottobre. Come dicevamo l’inflazione galoppante potrebbe spingere le amministrazioni locale di vari comuni a valutare un aumento dell’imposta. Ci sono città che lo hanno già fatto come ad esempio Ravenna.

Come pagare l’Imu

Il pagamento, lo ricordiamo, deve avvenire con il modello F24. Inserendo eventuali crediti fiscali a disposizione sarà così possibile ridurre l’importo. Altrimenti si può optare per il bollettino postale. Non si pagano centesimi pertanto la cifra va arrotondata all’euro ed è possibile pagare una sola volta l’Imu dovuta a diversi comuni.

Nel caso in cui l’imposta non sia stata ancora deliberata si potrà pagare con l’aliquota dell’anno precedente la prima rata facendo, in sede di saldo, il conguaglio. Nel caso di acquisto di un immobile nel 2023 l’imposta andrà pagata a partire dal mese di acquisto versando l’intero mese se il possesso ha superato la metà dei giorni della mensilità stessa.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa