Dovrai+per+forza+spendere+decine+di+migliaia+di+euro+a+causa+dei+nuovi+regolamenti+UE+su+casa+e+auto
ilovetrading
/2023/06/10/dovrai-per-forza-spendere-decine-di-migliaia-di-euro-a-causa-dei-nuovi-regolamenti-ue-su-casa-e-auto/amp/
Green

Dovrai per forza spendere decine di migliaia di euro a causa dei nuovi regolamenti UE su casa e auto

Case green e auto green sono alcuni degli obiettivi dei nuovi regolamenti dell’Unione Europea, per contrastare il cambiamento climatico.

Il cambiamento climatico è, ormai, innegabile e l’Unione Europea sta per mettere in atto alcune misure ecologiche, in modo tale da contrastarne il progredire (sebbene, ormai, si sia giunti a un punto più che critico). Il cambiamento climatico sta a indicare quelle variazioni del clima della Terra, che riguardano la temperatura, le precipitazioni, la composizione chimica e pressione dell’atmosfera, la temperatura degli oceani e altri fattori.

L’Unione Europea ha pensato a delle direttive contro il cambiamento climatico – ilovetrading.it

L’Unione Europea ha, quindi, pensato al cosiddetto pacchetto del clima Fit For 55: si tratta di alcune normative che gli Stati membri dell’UE dovranno assolutamente adottare. Naturalmente, alcune novità interesseranno anche i cittadini. Scopriamo cosa cambierà per le automobili e le case.

I cambiamenti green in Europa

Per i prossimi anni, l’Unione Europea ha previsto delle modifiche che dovrebbero diminuire, in modo graduale, l’impatto negativo che abbiamo sulla salute della Terra. L’obiettivo dovrebbero essere le emissioni zero, per cercare di salvare il pianeta. Si tratta di modifiche a leggi che già esistono, ma anche di iniziative che riguardano l’energia.

Le case dovranno essere adeguate alle classi energetiche indicate – ilovetrading.it

Per quanto riguarda la direttiva sulle fonti rinnovabili, è stato fissato l’obiettivo di aumentare dal 32% al 40%, nel 2030, la percentuale di rinnovabili con una riduzione dei costi delle rinnovabili. Sono previste, inoltre, delle modifiche anche per quanto riguarda la direttiva sull’efficienza energetica: nel 2030 non si dovrà superare un consumo pari a 1023 milioni di tonnellate equivalenti petrolio.

Automobili e case green

Un aspetto importante è quello che riguarda le case e le automobili, che dovranno diventare green sia in Italia che in Europa, ovviamente. Gradualmente, la transizione ecologica prevede anche un adeguamento delle strutture residenziali, oltre allo stop alle automobili a diesel e a benzina a partire dal 2035. Per questa data, ci sarà il divieto di vendita di automobili alimentate a diesel e a benzina, allo scopo di ridurre a zero le emissioni dei veicoli.

Ad ogni modo, grazie a un accordo raggiunto tra la Germania e la Commissione Europea, sarà possibile vendere delle automobili con motori termici che siano, però, alimentati utilizzando carburanti sintetici. I costruttori di auto, comunque, dovranno ridurre del 55% le emissioni per quanto riguarda i nuovi veicoli entro il 2030 e del 50%, per quanto riguarda quelli commerciali.

Parlando di case green, sarà necessario risolvere il problema degli edifici non a norma che dovranno, quindi, essere adeguati. Secondo quanto stabilito dall’Unione Europea, le case che già esistono dovranno rispettare la classe energetica E entro l’1 gennaio 2030 e la classe energetica D entro il 2033. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di raggiungere zero emissioni entro il 2050. Per quanto concerne le nuove abitazioni, queste saranno a emissioni zero già a partire dal 2028.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa