La vostra connessione Internet non è delle migliori? Probabilmente il problema è questo, e nessuno se lo aspetterebbe.
Avere problemi di rete è più che normale al giorno d’oggi, perché nonostante si possa avere un’ottima connessione con cui interfacciarsi con le varie attività quotidiane, come anche con i videogiochi ovviamente, non significa che non ci possano essere delle complicazioni. Chi ha un modem Wi-Fi da tantissimo tempo lo saprà di sicuro, motivo per cui quello che stiamo dicendo, con molta probabilità, non è praticamente niente di nuovo.
Nessuno, però, è al corrente del fatto che non è sempre colpa nostra. A volte questi problemi di connessione scaturiscano quando meno ce lo aspettiamo, e soprattutto durante delle circostanze che non possono essere calcolate tanto facilmente. Infatti, uno dei dilemmi più frequenti è cercare di capire come possano avere luogo queste situazioni, ed ora ve ne esporremo una delle tante che forse è tra le più sottovalutate.
Parliamo degli specchi. Sì, avete letto bene, ossia gli stessi oggetti in cui ci specchiamo per sistemare il nostro outfit quotidiano o per guardarci semplicemente. Per quanto possa essere strano, loro sarebbero una delle cause del perché il nostro segnale Wi-Fi non è dei migliori, e per dimostrare quello che stiamo dicendo vi diremo con una breve spiegazione il perché, gli specchi, potrebbero essere la ragione della scarsa connessione.
Lo strato metallico posto all’interno degli specchi funge, per farla breve, da schermo, e tende a proteggerlo da interferenze elettromagnetiche esterne. Allo stesso tempo interferisce con il segnale Wi-Fi, generando un disturbo non indifferente e che sarebbe in grado di compromettere in modo significativo il router. Se il dispositivo è posto troppo vicino ad uno specchio, in sintesi, il segnale viene attenuato o addirittura bloccato del tutto, non permettendo al Wi-Fi di funzionare correttamente.
L’idea migliore in questo caso sarebbe quella di non posizionare il modem vicino agli specchi, bensì in alto o lontano da oggetti del genere. Si raccomanda una distanza di almeno un metro, ma se la possibilità è presente cercate di spostarlo in un’altra area della casa munendovi anche di un ripetitore Wi-Fi con il quale aumentare la portata del segnale. Di solito questi trucchetti possono essere utili per risolvere eventuali problemi di connessione, quindi non scordateli.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…