Berlusconi%2C+tutti+i+soldi+da+versare+alle+ex+mogli%3A+cifre+mostruose
ilovetrading
/2023/06/13/berlusconi-tutti-i-soldi-da-versare-alle-ex-mogli-cifre-mostruose/amp/
News

Berlusconi, tutti i soldi da versare alle ex mogli: cifre mostruose

Silvio Berlusconi è stato sentimentalmente legato a diverse donne. Quali sono le spese che ha dovuto affrontare per le sue ex fiamme?

Silvio Berlusconi si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano il 12 giugno. Protagonista indiscusso della politica italiana dal 1993, per anni ha fatto parlare di sé anche per la sua vita privata. Due mogli e diverse compagne, ma le avventure sentimentali dell’ex Presidente del Consiglio hanno spesso suscitato scandali e polemiche.

Tutte le relazioni avute nella sua lunga vita da Silvio Berlusconi – Ansa Foto – Ilovetrading.it

Dal 2020 fino al giorno della morte, è stato legato alla deputata Marta Fascina, con la quale, nel 2022, aveva celebrato un “matrimonio simbolico“, privo di valenza legale. Ma le storie d’amore e i flirt del Cavaliere sono state diverse e le separazioni hanno avuto degli effetti economici enormi, per gli assegni di mantenimento da versare, con cifre da capogiro.

L’episodio più famoso è quello che ha coinvolto l’ex moglie Veronica Lario, ma c’è stata anche Francesca Pascale e la vicenda “olgettine“, le ospiti di alcune “cene eleganti” organizzate ad Arcore, che sarebbero state lautamente pagate. Ma quanto sono costate, fino ad oggi, tutte le storie d’amore a Silvio Berlusconi?

Il divorzio milionario con Veronica Lario: a quanto ammontava l’assegno di mantenimento?

Silvio Berlusconi è stato sposato due volte. La prima, dal 1965 al 1985, con Carla Elvira Lucia Dall’Oglio, dalla cui unione sono nati due figli, Marina e Pier Silvio. Ha, poi sposato, nel 1990, l’attrice teatrale Veronica Lario, dopo una decennale relazione extraconiugale, con la quale ha avuto tre figli: Barbara, Eleonora e Luigi. Dopo l’annuncio, nel 2009, della separazione, i due coniugi sono stati coinvolti in una lunga battaglia legale per la definizione dell’assegno di mantenimento spettante alla Lario.

Silvio Berlusconi e l’ex moglie Veronica Lario – foto Twitter (ilovetrading.it)

Nel 2013, il Tribunale di Monza ha stabilito un mantenimento mensile di circa 1,5 milioni di euro. Nel 2014, Veronica Lario ha avanzato la richiesta di 540 milioni per chiudere ogni contenzioso, fino alla sentenza della Corte di Cassazione del 2019 che ha deciso che il mantenimento non era dovuto e che la Lario avrebbe dovuto restituire quanto finora percepito dall’ex marito (circa 60 milioni di euro).

Nel febbraio 2020, infine, Silvio Berlusconi e Veronica Lario hanno stipulato un accordo extra-coniugale, con il quale la donna ha rinunciato al mantenimento e l’ex Premier alla restituzione dell’importo già versato.

Gli affari di cuore di Berlusconi: la Pascale e le olgettine

Dopo la fine del secondo matrimonio, Silvio Berlusconi è stato sentimentalmente legato alla napoletana Francesca Pascale, dal 2012 al 2019. In seguito ad un accordo tra i due, la Pascale ha ricevuto, subito dopo la rottura, 2 milioni di euro per ciascun anno di relazione e un assegno aggiuntivo di circa 100 mila euro al mese (per un totale di più di un milione di euro all’anno). Questo secondo importo veniva versato ai fini del “mantenimento dello stato di vita e di benessere” goduto durante gli anni di relazione con il Cavaliere.

C’è, infine, la vicenda delle cd. olgettine del “Ruby ter”(che si è conclusa nel 2023 con l’assoluzione dell’ex Premier). Silvio Berlusconi ha dichiarato di aver pagato generose somme di denaro alle ragazze che partecipavano alle cene eleganti ad Arcore, per un totale di decine di milioni di euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa