Certificati+gratis+per+tutti+scaricabili+dallo+smartphone%2C+prova+subito
ilovetrading
/2023/06/13/certificati-gratis-per-tutti-scaricabili-dallo-smartphone-prova-subito/amp/
News

Certificati gratis per tutti scaricabili dallo smartphone, prova subito

Gratis per tutti, occhio alla possibilità di poter scaricare i certificati in modo semplice mediante il proprio smartphone: ecco di quali si tratta

Come e quali certificati gratis si possono scaricare con SPID ed in modo semplice usando lo smartphone: tutti i dettagli a proposito dell’anagrafe web a seguire.

Scaricare certificati su smartphone – ilovetrading.it

Sono in tanti a chiedersi quali siano i certificati scaricabili online, a cui si può accedere sul portale di ANPR. Si tratta dell‘Anagrafe Nazionale Per Tutti, e taluni certificati sono disponibili gratuitamente.

Occorre a tal riguardo ricordare e rimarcare che il progetto in questione riguarda il Ministero dell’Interno, e la relativa realizzazione è affidata a SOGEI. Quest’ultimo, è il partner tecnologico dell’amministrazione economico – finanziaria, che si è occupato di curare inoltre lo sviluppo del nuovo sito.

L’innovazione dell’Anagrafe nazionale unica per tutti è un sistema integrato, d’efficacia e che vede elevati standard per quanto concerne la sicurezza. Permette ai Comuni l’interazione con le amministrazione pubbliche.

Per quanto concerne i certificati online da poter scaricare, sul portale dell’ANPR ve ne sono quattordici tipologie. Si tratta di quello anagrafico di nascita, di matrimonio e di cittadinanza. Poi vi sono quelli di esistenza in vita, di residenza e residenza AIRE.

Proseguendo, il certificato di stato civile, di stato di famiglia, di residenza in convivenza e di stato di famiglia AIRE. In conclusione poi, non mancano i certificati di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, anagrafico d’unione civile e di contratto di convivenza.

Come si chiedono i certificati online: gli aspetti da sapere

Dunque, la possibilità legata ai certificati scaricabili online, in modo semplice dunque impiegando uno smartphone, è di grande utilità e risulta esser molto preziosa per i cittadini.

servizi anagrafici – Screenshot sito anagrafenazionale.interno.it – ilovetrading.it

Quest’ultimi si possono richiedere sia in via singola che contestuale, ovverosia andando a riunire le varie tipologie di dati in un solo certificato. Ciascuno di questi è prodotto nel formato PDF, che non si può modificare. Inoltre, i certificati indicano:

  • il logo del Ministero dell’Interno;
  • la scritta “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”.

Al contempo, sono presenti il Codice QR ed il sigillo elettronico qualificato legato al Ministero, che non si può vedere ad occhio nudo ma che dà garanzia di autenticità, integrità e non ripudio.

Per quanto attiene i certificati, questi hanno validità e sono impiegabili soltanto nei rapporti tra privati, si legge su Fisco e Tasse. Per quanto riguarda il rapporto con organi della PA e gestori di pubblici servizi, i certificati vengono sempre sostituti dalle autocertificazioni.

Passando alla richiesta dei certificati e come fare, occorre far accesso alla sezione riservata con SPID, CIE e CNS. Successivamente, accedendo al servizio Certificati, si possono selezionare autonomamente le info che si legato alla richiesta stessa tanto per sé quanto per componenti della propria famiglia anagrafica, il tipo e l’emissione col bollo oppure esenti da quest’ultimo.

Bisogna infine tener presente che il servizio permette anche di visionare l’anteprima del documento, al fine di poter controllare che i dati siano corretti, la possibilità del download in PDF o la ricezione tramite mail.

Dario Quattro

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa