Comunione+dei+beni%2C+cosa+succede+se+vendo+una+casa+solo+di+mia+propriet%C3%A0%3A+ti+sveliamo+un+segreto
ilovetrading
/2023/06/13/comunione-dei-beni-cosa-succede-se-vendo-una-casa-solo-di-mia-proprieta-ti-sveliamo-un-segreto/amp/
News

Comunione dei beni, cosa succede se vendo una casa solo di mia proprietà: ti sveliamo un segreto

Una casa solo di proprietà del coniuge rientra nella comunione dei beni? E se la vendesse e il ricavato lo versasse sul conto cointestato?

Il matrimonio è la prima causa di divorzio. Al di là di questa celebre battuta di Groucho Marx, quando ci si sposa bisogna purtroppo tenere conto che una relazione può finire. Negli ultimi anni sono sempre più le famiglie che si separano, con tutte le spese che ciò comporta.

Comunione dei beni cosa succede se vendo una casa di mia proprietà? – ilovetrading.it

Dunque, è bene valutare le scelte che si fanno pensando a cosa può succedere in futuro. Per questo sempre meno persone optano per la comunione legale dei beni e di questo l’Istat nel 2016 ci ha fornito i dati di quante coppie mettono in comune le loro cose quando decidono di sposarsi.

Solo 7 anni fa lo facevano, infatti, solo il 27% delle coppie, mentre 10 anni prima erano il 44% delle persone a farlo. Tuttavia, la legge sulla comunione legale dei beni fornisce delle tutele, mentre si possono compiere alcune scelte che possono incontrare il limite della legge.

Comunione dei beni quando si vende una casa di proprietà di un coniuge

Nel codice civile, articolo 179, ci sono i beni che non rientrano nella comunione dei coniugi, come quelli ricevuti in donazione o in testamento prima delle nozze. Poi, ci sono i beni che appartenevano a un solo proprietario, uno dei coniugi, prima del matrimonio, che poi ha deciso di vendere e quelli per uso personale e quelli venduti.

Comunione dei beni, la sentenza della Cassazione – ilovetrading.it

Se ad esempio una persona comprasse una casa o la ricevesse in donazione prima di sposarsi e poi decidesse di venderla e versare quanto ricavato nel conto comune di entrambi i coniugi, cosa succederebbe in caso di separazione? A questa domanda viene incontro una sentenza di Cassazione (20/01/2006 n. 1197).

La Cassazione ha stabilito che, se secondo la legge, i beni che erano proprietà di uno dei coniugi prima delle nozze restano di sua proprietà. Tuttavia, se il ricavato viene depositato in un conto comune diventa di entrambi. Dunque, in caso di separazione, le somme devono essere divise in due.

Se il ricavato della vendita viene versato sul conto corrente cointestato, deve essere dichiarata la provenienza del denaro. Questo perché il conto appartiene ad entrambi e come ha stabilito la Cassazione, il 50% delle somme sono considerate come una donazione all’altro coniuge.

Contro questo, il coniuge deve dimostrare che il versamento nel conto cointestato non abbia un fine diverso, come quello, ad esempio, di consentire all’altro di usare i soldi per le spese domestiche.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa