Legge+104%3A+in+arrivo+forti+agevolazioni+sugli+elettrodomestici%2C+ecco+come+sfruttarle+tutte
ilovetrading
/2023/06/13/legge-104-in-arrivo-forti-agevolazioni-sugli-elettrodomestici-ecco-come-sfruttarle-tutte/amp/
Consumi

Legge 104: in arrivo forti agevolazioni sugli elettrodomestici, ecco come sfruttarle tutte

Se siete tutelati dalla legge 104 e volete comprare nuovi elettrodomestici ci sono buone notizie. Pioggia di aiuti per le persone con disabilità e per i loro famigliari.

Da una parte la necessità di risparmiare quanto più possibile, dall’altra la necessità di favorire la sostituzione di vecchi elettrodomestici con altri a basso consumo portano il Governo a dare questi aiuti. Vediamo quali sono le agevolazioni per chi è sotto la tutela della Legge 104.

Sconti fiscali sull’acquisto di elettrodomestici per chi è tutelato dalla legge 104 – ANSA – ilovetrading.it

Grazie agli aiuti del Governo in ambito di agevolazione all’acquisto di nuovi elettrodomestici per la casa chi è tutelato dalla Legge 104 avrà vita facile a rifare il mobilio interno. Ricordiamo che la Legge 104 del Codice Civile è quella che tutela i cittadini con disabilità fisiche e mentali. Per queste persone sono previsti diversi aiuti da parte dello Stato, a partire dalla pensione di invalidità per coloro che hanno difficoltà a lavorare, oppure alle agevolazioni ai loro parenti che devono prendersene cura. A questi si aggiungono anche le possibilità extra di accedere ad agevolazioni per l’acquisto di nuovi elettrodomestici, che si sommano al già disponibile bonus mobili.

L’utilizzo di elettrodomestici è sempre più centrale nella vita di tutti noi e per chi deve già sostenere numerose spese a causa della propria situazione medica non rimane molto per poter godere di questi aiuti. Per questa ragione il Governo ha deciso di avanzare qualche agevolazione extra. Per le persone tutelate da legge 104 c’è la possibilità di ottenere degli sconti di natura fiscale all’acquisto di elettrodomestici per la cucina come frullatori, mixer e robot da cucina, ma anche frigoriferi e forni.

In cosa consistono gli aiuti riguardanti la legge 104

Le persone sotto la tutela della Legge 104 possono acquistare questi elettrodomestici con una detrazione IRPEF del 19% e con l’IVA agevolata al 4% anziché al 22%.

Lo sconto della Legge 104 può essere utilizzato per acquistare robot da cucina – ANSA – ilovetrading.it

Questo sconto fiscale si applica in teoria a tutti quegli acquisti per strumenti elettronici che possano aiutare le persone con disabilità ad avere una vita meno faticosa. Questo significa che gli acquisti devono essere di strumenti correlati alla patologia di cui soffre la persona che approfitta dello sconto concesso dalla legge 104.

Per quanto riguarda gli strumenti legati alla cucina, il chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul fatto che lo sconto può essere applicato. Questo perché gli strumenti per la cucina permettono alle persone tutelate dalla legge 104 di avere un miglior controllo dell’ambiente circostante nonostante la disabilità. Questo però se i dispositivi acquistati sono specificatamente preposti a questo fine.

Come si richiede lo sconto sugli acquisti per Legge 104

Lo sconto per questi acquisti deve essere richiesto presentando al venditore una serie di documenti che dimostrano la propria condizione di disabilità e il collegamento con l’acquisto effettuato. Tra questi documenti ci deve essere anche l’autorizzazione di un medico specialista dell’ASL che confermi la presenza di una patologia.

Il documento deve anche indicare il collegamento funzionale tra le patologia per cui si richiede l’acquisto di un dispositivo specifico e il dispositivo stesso. Inoltre è necessario conservare la ricevuta o la fattura dell’acquisto perché queste potrebbero essere richieste dall’Agenzia delle Entrate in caso di controllo.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa