Moneta+1+euro+rara%2C+questa+vale+quasi+23.000+euro%3A+ha+diversi+errori+di+conio
ilovetrading
/2023/06/13/moneta-1-euro-rara-questa-vale-quasi-23-000-euro-ha-diversi-errori-di-conio/amp/
Mercati

Moneta 1 euro rara, questa vale quasi 23.000 euro: ha diversi errori di conio

Ci sono alcune monete rare che possono valere migliaia di euro. Questa da 1 euro ha diversi errori di conio

Il mondo del collezionismo sta guadagnando negli ultimi anni un successo sempre maggiore. Gli appassionati hanno molte possibilità in più rispetto al passato, grazie alla nascita di diversi gruppi online e bacheche di vendita che permettono a chi vende e chi cerca di affacciarsi ad un catalogo praticamente infinito.

Monete rare, ce n’è una che vale tantissimo – Ilovetrading.it

Ad andare per la maggiore in questo universo continuano ad essere le monete rare e i francobolli, senza però dimenticare i videogiochi, i vinili, le carte, le figurine e tanto altro. Se anche voi pensate di avere in casa oggetti di valore, valutate la possibilità di metterli in vendita e di guadagnare tantissimi soldi. Soprattutto se si scatenano aste.

Moneta da 1 euro rara, questa vale oltre 20.000 euro

Uno dei mercati più redditizi per ciò che riguarda il collezionismo continua ad essere quello delle monete rare. Ce ne sono alcune che, per errori di conio o per valenza storica, ancora oggi valgono decine di migliaia di euro. E spesso sono anche le più comuni, che inconsapevolmente potreste avere nel vostro portafogli.

Se hai questa moneta da 1 euro, vendila subito perché vale tantissimo (Screenshot eBay) – Ilovetrading.it

Tra le altre, su eBay è spuntato un annuncio legato ad una moneta rara da un euro che presenta alcuni errori di conio da non sottovalutare. Il suo valore? Si parla di oltre 20.000 euro! Come spiegato dall’inserzionista, questo pezzo raro non ha la data e nemmeno la R della zecca di Roma. Manca la data di fabbricazione, che molto probabilmente risale proprio al 2002.

Si tratta di alcune piccole mancanze che però valgono oro per i collezionisti. Molto spesso infatti, sono proprio gli errori di conio ad avvalorare ancor di più pezzi che già di per sé sono difficili da trovare in giro. Controllate subito e vedete se anche a voi risulta di avere monete di questo tipo in casa.

Potreste valutarne la vendita, con i prezzi che tendono spesso a schizzare alle stelle. Sperate che si scateni un’asta all’ultimo centesimo, con gli appassionati disposti a tutto pur di portarsi a casa oggetti di culto. Considerate però che il valore non è quello “standard”. Se volete una valutazione più precisa, il consiglio è di affidarsi ad un esperto che possa valutare con criterio il valore reale di una moneta che avete in casa.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa