Lavi+i+capelli+ogni+giorno%3F+Ecco+perch%C3%A9+potresti+pentirtene+amaramente%3A+lo+dice+proprio+la+scienza
ilovetrading
/2023/06/14/lavi-i-capelli-ogni-giorno-ecco-perche-potresti-pentirtene-amaramente-lo-dice-proprio-la-scienza/amp/
Salute

Lavi i capelli ogni giorno? Ecco perché potresti pentirtene amaramente: lo dice proprio la scienza

Quella sulla frequenza del lavaggio dei capelli è una domanda che in molti si pongono e uno dei dubbi riguarda i possibili rischi del farlo ogni giorno. Cosa dicono gli esperti

Quante volte bisogna lavarsi i capelli nell’arco di una settimana? Si tratta di uno dei quesiti più discussi e tali da portare a opinioni di pensiero diverse e contrastanti. Se da un lato c’è chi ritiene che la frequenza del lavaggio debba essere aumentata il più possibile, dall’altro c’è chi considera irrinunciabile lo shampoo quotidiano. Ma, e questa è un’altra domanda che in tanti si pongono, lavare i capelli tutti i giorni fa male e a lungo andare potrebbe risultare dannoso? Ecco che cosa dicono gli esperti.

Qual è la migliore frequenza del fare lo shampoo (Ilovetrading.it)

I parametri da prendere in considerazione per stabilire quale sia la migliore frequenza di lavaggio sono molteplici. A tal proposito è intervenuto anche il New York Times che, raccogliendo l’opinione di vari esperti, ha cercato di fare il quadro della situazione svelando ogni quanto sia meglio pulire i capelli.

Lavaggio dei capelli quotidiano, è rischioso o no? L’opinione degli esperti

Per esempio chi è caratterizzato da un cuoio capelluto più grasso e con maggiore accumulo di sebo o chi ha capelli molto sottili potrebbe optare per frequenti lavaggi ma al contrario vi sono casi nei quali un lavaggio giornaliero potrebbe rendere i capelli più secchi e fragili privandoli dei loro oli naturali e provocando irritazioni al cuoio capelluto. Il vicepresidente del dipartimento di dermatologia della Northwestern University Feinberg School of Medicine Murad Alam ritiene che siano diversi i fattori da prendere in considerazione, dalla consistenza del capello a quanto diventa grasso, dall’età alle abitudini di vita.

La migliore frequenza di lavaggio con cuoio capelluto grasso (ilovetrading.it)

Occorre ricordare che se da un lato lo shampoo pulisce il cuoio capelluto eliminando forfora, sudore, sporco, contaminanti ambientali, dall’altro va a sciogliere il sebo, che impedisce al cuoio capelluto di seccare troppo e che solo in caso di accumulo deve essere ‘rimosso’. Dunque solo chi ha il cuoio capelluto più grasso, o chi utilizza gel o spray con frequenza, potrebbe trovare dei benefici dal lavaggio quotidiano dei capelli.

Al contrario, come spiegato dalla Shereene Idriss, dermatologa e fondatrice di Idriss Dermatology a New York, è sconsigliabile farlo ogni giorno in molti altri casi: si rischierebbe di ritrovarsi con infiammazioni, irritazioni e altre problematiche al cuoio capelluto.

I capelli ricci o crespi potrebbero inoltre seccarsi, rischiare di rompersi e diventare più fragili lavandoli così spesso. Occorre inoltre considerare anche l’età perché con l’avanzare degli anni il cuoio capelluto, dato il progressivo calo nella produzione di sebo, potrebbe diventare più secco rendendo il lavaggio frequente non necessario.

Dai farmaci che seccano il cuoio capelluto allo sport

Vi sono altresì farmaci che se assunti aumentano la secchezza del cuoio capelluto. In questo caso il consiglio è di utilizzare uno shampoo delicato contenente sostanze idratanti da utilizzare quotidianamente, abbinandolo ad acqua tiepida. Anche chi si allena necessita di lavaggi quotidiani che ripuliscano le secrezioni saline di sudore, anche per non rischiare di ritrovarsi follicolite o brufoli sul cuoio capelluto. Gli esperti in questo caso suggeriscono di non usare sempre lo shampoo alternandolo ad un semplice risciacquo con acqua oppure usando un prodotto privo di solfati o delicato.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa