Modello+730%2C+rimborso+in+busta+paga+a+luglio%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+fino+al+20+giugno+per+le+correzioni
ilovetrading
/2023/06/14/modello-730-rimborso-in-busta-paga-a-luglio-ce-tempo-fino-al-20-giugno-per-le-correzioni/amp/
Fisco

Modello 730, rimborso in busta paga a luglio: c’è tempo fino al 20 giugno per le correzioni

Il modello 730 è sbagliato? Se devi fare delle correzioni alla tua dichiarazione dei redditi, ora sei ancora in tempo ma devi affrettarti!

Ecco come puoi fare a ottenere il rimborso nella busta paga del mese di luglio, se sei in credito con il Fisco.

rimborso busta paga luglio Ilovetrading.it

Il termine ultimo è stato fissato al 20 giugno 2022, e devi stare attento alla compilazione e alle correzioni perché è possibile modificare il proprio 730 e si può fare solo una volta tramite gli applicativi ufficiali dell’Agenzia delle entrate.

Modello 730, come ottenere il rimborso in busta paga a luglio

Come di certo saprai, se sei un lavoratore dipendente oppure un pensionato, ogni anno va compilata obbligatoriamente, e massimo entro fine settembre, la dichiarazione dei redditi percepiti nell’anno precedente. Tale documento va poi presentato all‘Agenzia delle entrate. Può accadere che i dipendenti e i pensionati debbano ì pagare il conguaglio delle tasse e delle imposte, e in tal caso queste verranno trattenute direttamente dalla busta paga, o dalla pensione, oppure, se non c’è un sostituto d’imposta, il conguaglio deve essere pagato attraverso un Modello F24.

correggere dichiarazione dei redditi Ilovetrading.it

Può però anche accadere, al contrario, che i dipendenti e i pensionati abbiano poi diritto a un rimborso, ovvero abbiano un credito con il Fisco. Questo in tal caso verrà restituito direttamente in busta paga e quest’anno, relativamente alla dichiarazione dei redditi percepiti nel corso del 2022, il rimborso sarà erogato nella busta paga del mese di luglio 2023.

Ma che cosa succede se è stato inviato un modello 730 sbagliato? Se ci sono correzioni da fare alla propria dichiarazione dei redditi, così come indicato nel sito istituzionale dell’agenzia dell’entrate, c’è ancora la possibilità di farlo. In tal caso si può annullare il modello 730 precedentemente compilato e presentare entro il 25 ottobre un nuovo modello 730, aspettando minimo 24 o 48 ore per inserirne uno nuovo, e facendo attenzione ad indicare il codice 1 nella relativa casella “730 integrativo” presente nel frontespizio.

Inoltre si può anche correggere, senza annullarlo, e in tal caso va consegnato un modello 730 integrativo, per ripresentare il modello 730 andando a modificare i dati del sostituto d’imposta.

L’importante è correggere il modello 730 precompilato inviato entro il 20 06 23, in questo modo sarà possibile ottenere il rimborso nel cedolino paga del mese di luglio. Il modello può essere corretto subito, e già a partire dal giorno 11 maggio, ma solo una volta. Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare tutte le modalità e i termini relativi alla correzione del modello 730.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa