Agenzia+delle+Entrate%2C+fioccano+i+posti+di+lavoro%3A+i+requisiti+che+ti+servono+per+entrare
ilovetrading
/2023/06/23/agenzia-delle-entrate-fioccano-i-posti-di-lavoro-i-requisiti-che-ti-servono-per-entrare/amp/
Lavoro

Agenzia delle Entrate, fioccano i posti di lavoro: i requisiti che ti servono per entrare

Trovare lavoro attraverso i concorsi: come quelli proposti dall’Agenzia delle Entrate, pronta ad assumere migliaia di persone

Una raffica di assunzioni che verranno finalizzate entro la fine del 2023. Tutto grazie ad una serie di concorsi che l’Agenzia delle Entrate è pronta a bandire in tempi brevi, come di recente annunciato, per selezionare nuove professionalità da inserire nel proprio organico.

Oltre 4.500 assunzioni all’agenzia delle entrate: i profili ricercati (ilovetrading.it / Fonte ansa)

La conferma è arrivata pochi giorni fa sul sito web ufficiale specificando che si tratterà, in tutto di 4.500 posti di lavoro per funzionario con due mansioni specifiche ovvero funzionario per attività tributaria e funzionario per servizi di pubblicità immobiliare. Si tratta di un’opportunità da valutare con molta attenzione perché potrebbe, per molte persone, rappresentare l’avvio di una proficua carriera lavorativa.

Raffica di posti di lavoro, i nuovi concorsi dell’Agenzia delle Entrate

Ed in tempi come quelli attuali, caratterizzati da inflazione stellare e prezzi in aumento a tutto campo, si tratterebbe anche di un’opportunità per ottenere un introito sicuro con il quale provvedere alle spese quotidiane. Entrando nel merito delle attività per le quali si cercano nuovi lavoratori, il funzionario tributario andrà ad occuparsi, nello specifico, di assistenza e consulenza all’utenza riguardo adempimenti contabili e fiscali.

I profili e le professionalità ricercate ed i requisiti per partecipare al concorso (ilovetrading.it / fonte ansa)

Ma dovrà anche effettuare la gestione e l’erogazione di servizi ed analisi nonché elaborare la relativa modulistica, impegnarsi nella ricerca di fenomeni illeciti ed effettuare verifiche, controlli fiscali, contenziosi tributari e non da ultima la riscossione. D’altro canto nell’ambito della pubblicità immobiliare il funzionario opererà nell’assistenza e consulenza agli utenti e sarà impiegato sia nell’aggiornamento che nella conservazione delle banche dati riguardanti la pubblicità immobiliare. Inoltre la sua attività verterà sui procedimenti di volontaria giurisdizione ed anche sul monitoraggio (in caso di rifiuto o riserva dei conservatori).

I requisiti per candidarsi

I requisiti per candidarsi al primo concorso prevedono il possesso di una laurea triennale o in alternativa di un diploma di laurea o di una laurea specialistica o magistrale. La laurea dovrà essere “Scienze dei servizi giuridici” oppure in “Scienze economiche,” “Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione”, “scienze politiche e delle relazioni internazionali”, “scienze dell’economia e della gestione aziendale”. Mentre il diploma dovrà essere stato conseguito in Scienze politiche, Giurisprudenza o in Economia e commercio. Per la preparazione le materie da studiare saranno diritto civile e commerciale, diritto amministrativo, diritto penale (reati contro la PA e reati tributari), contabilità aziendale, diritto tributario.

Per la candidatura al secondo concorso si richiedono una laurea triennale in “scienze dei servizi giuridici” o in alternativa un diploma di laurea in Giurisprudenza o una laurea specialistica o magistrale. La preparazione si articolerà sulle basi di diritto civile ed amministrativo nonché su elementi di diritto processuale civile, diritto penale e diritto tributario.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa