Bonus+vacanze+fino+a+750+euro%3A+%C3%A8+possibile+utilizzare+il+voucher+tra+mare+e+montagna%2C+fai+in+fretta+il+tempo+stringe
ilovetrading
/2023/06/23/bonus-vacanze-fino-a-750-euro-e-possibile-utilizzare-il-voucher-tra-mare-e-montagna-fai-in-fretta-il-tempo-stringe/amp/
Bonus

Bonus vacanze fino a 750 euro: è possibile utilizzare il voucher tra mare e montagna, fai in fretta il tempo stringe

Per l’estate 2023 è possibile accedere ad un bonus vacanze del valore di 750 euro: a chi spetta e come ottenerlo.

Le vacanze estive 2023 sono sempre più vicine e, nonostante gli aumenti e i rincari degli ultimi 18 mesi, gli italiani non intendono rinunciare a questo piccolo momento di relax. Quest’anno è possibile accedere anche al bonus vacanze del valore di 750 euro, che rende ancora più invitante l’idea di trascorrere le ferie al mare o in montagna.

Bonus vacanze 2023 -Ilovetrading.it

Il bonus vacanze 2023, che dà la possibilità di accedere ad un voucher di 750 euro, potrà essere utilizzato sia per un viaggio al mare che per un viaggio in montagna. Ma bisogna sbrigarsi perché il tempo stringe. Scopriamo come è possibile accedere al beneficio, ma soprattutto in che modo potrà essere utilizzato dai cittadini che ne hanno diritto.

Bonus vacanze fino a 750 euro: le tue ferie in Abruzzo

Per ottenere il bonus vacanze 2023, che dà accesso ad un voucher del valore di €750, è necessario presentare un’apposita richiesta. Il beneficio indirizzato in favore di coloro che decidono di trascorrere due o più notti in una località di mare o di montagna nella regione Abruzzo.

Vacanze in Abruzzo – Ilovetrading.it

Come è intuibile non si tratta di un beneficio erogato a livello nazionale, ma di un’iniziativa regionale voluta dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia. Lo scopo dell’iniziativa è quella di promuovere il pernottamento sul territorio nelle province di Teramo e de L’Aquila. Per questo motivo, è possibile scegliere sia una località montana che una località balneare.

Per accedere al beneficio è necessario soggiornare nel territorio delle province di L’Aquila e Teramo per almeno due notti consecutive nelle strutture ricettive. Il soggiorno deve avvenire durante il periodo di bassa stagione, ovvero fino al 15 giugno oppure dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023.

Per ottenere il contributo è necessario organizzare gruppi di almeno 25 persone. In questo modo, il contributo del valore di €750 corrisponderà a €30 a persona. I visitatori potranno godersi le vacanze in questa splendida regione italiana, usufruendo di questo piccolo incentivo. Inoltre, è previsto un rimborso del 50% sulle spese di partecipazione alle attività guidate.

Per ottenere il beneficio del valore di €750 è necessario presentare un’apposita domanda. Per questo motivo, occorre scaricare il modulo dal sito ufficiale della Camera di Commercio del Gran Sasso. Dopo aver compilato il documento in ogni sua parte è possibile inviarlo all’indirizzo email cciaa@cameragransasso.legalmail.it, una settimana prima dell’inizio della vacanza. Le vacanze in Abruzzo non sono mai state così belle e convenienti.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa