Garante+del+mutuo%3A+puoi+sostituirlo+e+pu%C3%B2+essere+una+salvezza+%7C+Come+funziona
ilovetrading
/2023/06/24/garante-del-mutuo-puoi-sostituirlo-e-puo-essere-una-salvezza-come-funziona/amp/
News

Garante del mutuo: puoi sostituirlo e può essere una salvezza | Come funziona

Quando si chiede un mutuo è utile avere un garante che possa aiutare. Tuttavia, se questo non si rivela all’altezza, c’è la possibilità di cambiarlo.

Il cambio del garante del mutuo è una pratica che in molti non conoscono, ma che nelle giuste condizioni può essere una benedizione. Non è impossibile che un garante si dimostri non efficace quando si chiede un finanziamento e in questo caso è bene provvedere.

Il garante del mutuo è una figura importantissima per avere un finanziamento migliore – ANSA – ilovetrading.it

In periodo storico in cui viviamo è terribilmente avverso a chi vuole chiedere mutui o finanziamenti di sorta. A causa dell’aumento dei tassi di interesse della BCE tutti i finanziamenti da parte di banche e istituti di credito sono molto più costosi perché sono aumentati gli interessi su tutti i prestiti, mutui inclusi. Per questa ragione è ancora più importante per farsi riconoscere un buon mutuo quest’anno avere con se un garante che possa coprire la nostra posizione nei confronti dell’istituto di credito.

Come dice il nome il garante del mutuo è un persona che interviene qualora il titolare di un mutuo non riesca a pagare le rate pattuite. Quando l’intestatario non riesce per suo mezzo a pagare una o più rate, il garante si prende l’onere di pagare in sua vece. Avere qualcuno che garantisca per noi al momento della stipula del contratto di mutuo è un ottimo modo per ottenere un finanziamento più alto, proprio perché la banca avrà maggiori garanzie di vedere ripagata la somma prestata. Il problema potrebbe arrivare qualora il garante non sia più in grado di eseguire il proprio compito oppure se venga meno il rapporto di fiducia tra lui e l’intestatario.

Come è possibile cambiare il garante del mutuo

Nel caso accada una cosa del genere è necessario intervenire in modo da non perdere il favore della banca con cui si è stretto l’accordo. Per fortuna degli intestatari di mutui è possibile cambiare il garante, ma alla condizione che questa possibilità sia prevista all’interno del contratto. In sede di conferma del contratto è possibile inserire la clausola secondo cui il garante può decidere di sottrarsi agli obblighi presi, oppure una che al titolare del mutuo di sostituirlo in caso di necessità.

Per cambiare il garante occorre vedere prima se la possibilità è specificata sul contratto – ANSA – ilovetrading.it

Se questa clausola non è presente nel contratto di mutuo si può comunque sostituire il garante con qualcun altro, ma la procedura è più complessa. Nel caso si voglia optare per la sostituzione del garante è necessario innanzi tutto sospendere molte delle spese, ad esempio l’ipoteca sulla casa, l’imposta sostitutiva e le perizie. Con la sostituzione è possibile anche rinegoziare il mutuo stesso.

L’altra possibilità nel caso di mancanza del garante

La seconda possibilità è quella della surroga del mutuo. Opzione gratuita che permette di divedere alcune parti del contratto del mutuo, ma diversamente della sostituzione non sarà possibile rinegoziare alcuni termini. Questo significa che nel caso si opti per questa possibilità ci si potrebbe trovare con condizioni di mutuo peggiori delle precedenti.

D’altra parte in alcuni casi questa potrebbe essere l’unica possibilità, visto che la sostituzione del garante impedire alle operazioni di proseguire e quindi bloccare il finanziamento.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa