Carta+Risparmio+Spesa+con+PostePay%3A+chiedi+subito+i+tanti+soldi+per+vivere+serenamente+%7C+Guida
ilovetrading
/2023/06/25/carta-risparmio-spesa-con-postepay-chiedi-subito-i-tanti-soldi-per-vivere-serenamente-guida/amp/
Bonus

Carta Risparmio Spesa con PostePay: chiedi subito i tanti soldi per vivere serenamente | Guida

Arriva finalmente la Carta Risparmio Spesa con PostePay. Ecco come richiederla e ottenere il denaro

Si avvicina il momento in cui poter finalmente usufruire della tanto attesa Carta Risparmio Spesa con PostePay.

Ecco come funziona la Carta Risparmio Spesa PostePay – Ilovetrading.it

Il sostegno economico previsto dal governo per le famiglie maggiormente in difficoltà è pronto ad essere erogato, ma ci sono ancora molti dubbi da parte di numerosi cittadini. Come e quando fare domanda? È possibile ritirare la tessera? Come funziona la Carta? Scorri in basso e continua a leggere l’articolo per ottenere le risposte a queste e ad altre domande relative alla Carta Risparmio Spesa con PostePay.

Ecco come funziona e come chiedere la Carta Risparmio Spesa

La Carta Risparmi Spesa è uno strumento di sostegno economico pensata per i nuclei familiari che, più di tutti, stanno subendo gli effetti devastanti della crisi economica ed energetica. Si tratta di uno strumento che ha l’obiettivo di facilitare economicamente la spesa dei cittadini e dare loro un contributo per rientrare nei costi (che hanno subito un ulteriore rincaro proprio durante il mese di giugno). Dunque una tessera da utilizzare per l’acquisto di pane, acqua, latte, pasta e di tutti gli altri prodotti di prima necessità presenti nel supermercato. Ma come funziona e come fare domanda?

Ecco come chiedere la Carta Risparmio spesa – Ilovetrading

In realtà il decreto del ministero non ha previsto la necessità di una richiesta formale da parte del cittadino. Sarà infatti compito dei Comuni, mediante il lavoro dell’Inps, a dover stabilire la platea dei nuclei familiari che possono ricevere la Carta Risparmio Spesa. Ricordiamo che possono ricevere la Carta bonus solamente quei nuclei familiari che non superano la soglia Isee di 15mila euro. Individuati tutti i beneficiari, il Comune di residenza del cittadino gli invierà una segnalazione per comunicargli le indicazioni relative al ritiro della tessera PostePay.

La Carta Risparmio Spesa consiste, dunque, in un bonus di 382,5€ per ogni nucleo familiare (dunque andrà ad un solo membro della famiglia). Il denaro è spendibile in tutti i negozi e attività commerciali convenzionate e può essere utilizzato per l’acquisto di beni di prima necessità. L’importo verrà caricato su un’apposita tessera PostePay che potrà essere ritirata dal cittadino avente diritto solo dopo la comunicazione del proprio comune di Residenza. Come abbiamo detto, non serve fare alcuna domanda in quanto il servizio è automatico e gestito dall’Inps.

Sono esclusi dalla platea di beneficiari della Carta Risparmio Spesa coloro che ricevono il Reddito di Cittadinanza e altre misure di sostegno al reddito, assegni di disoccupazione e indennità di mobilità.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa