In+pensione+a+60+anni+oggi+si+pu%C3%B2%3A+scopri+le+possibilit%C3%A0+che+ti+permettono+di+lasciare+il+lavoro
ilovetrading
/2023/06/25/in-pensione-a-60-anni-oggi-si-puo-scopri-le-possibilita-che-ti-permettono-di-lasciare-il-lavoro/amp/
Pensioni

In pensione a 60 anni oggi si può: scopri le possibilità che ti permettono di lasciare il lavoro

Volete dire addio al lavoro e andare in pensione a 60 anni? È possibile. Vediamo insieme cosa bisogna fare e i requisiti necessari.

Lasciare il lavoro a 60 anni anziché a 67 – come previsto dalla legge Fornero- è il desiderio di molti. Ci sono diverse strade per riuscirci. In questo articolo vi spieghiamo tutto nei dettagli.

È possibile andare in pensione a 60 anni/ Ilovetrading.it

Dopo aver lavorato tanto, è giusto volersi godere il proprio tempo, la propria famiglia e i propri soldi. La legge Fornero ha stabilito che per poter andare in pensione è necessario avere almeno 67 anni di età e 20 anni di contributi. Un’età pensionabile spostata così in avanti non piace quasi a nessuno e, soprattutto, non favorisce il ricambio generazionale nel mondo del lavoro.

Tuttavia il Governo Meloni ha dovuto rinviare a tempi migliori la riforma delle pensioni. Le casse dello Stato, al momento, non possono permettersi di approvare nuove forme di prepensionamento come l’Esecutivo aveva preannunciato in campagna elettorale. Però attualmente  sono già in vigore diverse forme di pensione anticipata: tutto sta nel capire quale strada percorrere. In alcuni casi è addirittura possibile smettere di lavorare ad appena 60 anni.

Ecco come andare in pensione a 60 anni

Giorgia Meloni e il suo team vorrebbero introdurre Quota 41 per tutti i lavoratori. Questa misura permetterebbe a tutti i contribuenti di andare in pensione al raggiungimento di 41 anni di contributi versati, a prescindere dall’età anagrafica. Per il momento, però, Quota 41 è ancora un’idea la cui realizzazione è stata rimandata. Come si può, allora, andare in pensione a 60 anni? Di seguito vi elenchiamo alcune possibilità.

Ci sono diversi modi per andare in pensione a 60 anni/ Ilovetrading.it
  • Opzione donna

Opzione donna consente alle lavoratrici di smettere di lavorare a 60 anni – a 59 in presenza di un figlio,  a 58 se ci sono due o più figli – con 35 anni di contributi. Ma possono fruirne solo quattro categorie: disoccupate, dipendenti di aziende in crisi, donne con almeno il 74% di invalidità, caregiver.

  • Pensione di invalidità

Nel caso di lavoratori con almeno l’80% di invalidità si può accedere alla pensione a 61 anni per gli uomini e 56 per le donne. Se l’invalidità riguarda la vista, l’età pensionabile scende a 56 per gli uomini e 51 per le donne. Gli anni di contributi devono essere almeno 20.

  • Pensione anticipata ordinaria

La stessa legge Fornero prevede la possibilità di andare in pensione anche a 60 anni purché si sia raggiunto il requisito contributivo di:

42 anni e 10 mesi per gli uomini;

41 anni e 10 mesi per le donne.

  • Quota 41 per i precoci o per mansioni gravose

È prevista la possibilità di andare in pensione, a prescindere dall’età, al raggiungimento di 41 anni di contributi per chi ha iniziato a lavorare molto presto e ha versato almeno 1 anno di contributi prima di aver compiuto 19 anni. Non solo: possono andare in pensione con 41 anni di contributi coloro che hanno svolto mansioni ritenute gravose. L’elenco di queste ultime viene spesso aggiornato.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa