Truffa+dello+specchietto%2C+%C3%A8+di+nuovo+allarme+in+Italia%3A+come+riconoscerla+e+scamparla
ilovetrading
/2023/06/25/truffa-dello-specchietto-e-di-nuovo-allarme-in-italia-come-riconoscerla-e-scamparla/amp/

Truffa dello specchietto, è di nuovo allarme in Italia: come riconoscerla e scamparla

E’ ancora allarme “truffa dello specchietto”. Ecco cosa è e come difendersi da questo odioso raggiro sulla strada.

Torna l’allarme truffa dello specchietto, un metodo di raggiro che ha mietuto diversi automobilisti. Purtroppo questo metodo è così creato ad arte da ingannare anche i più svegli, nonostante le cronache abbiano riportato diversi episodi simili. Le vittime preferite sono persone giovani e neopatentate, ma anche anziani.

E’ ancora allarme truffa dello specchietto – ilovetrading.it

Questo tipo di raggiro è un reato penale e una recente sentenza ha stabilito anche aggravanti in base alla vittima che ha subìto il torto, ovvero quando si tratta di persone fisicamente e psicologicamente più deboli. Ecco come è possibile difendersi da questi malviventi e perché è importante prima riconoscerla.

Come riconoscere la truffa dello specchietto e come difendersi

Questo tipo di truffa consiste nel far credere al malcapitato di aver rotto lo specchietto dell’auto del malfattore. Il criminale pretende così un rimborso in contanti per il danno che avrebbe causato la vittima con la sua auto in marcia. Quest’ultima è costretta a cedere i soldi anche per timore di una possibile aggressione e dal fare minaccioso del malintenzionato. O per paura di una denuncia.

Come riconoscere la truffa dello specchietto e difendersi – ilovetrading.it

Questo spiega perché oltre a prendere di mira persone inesperte, il truffatore aggancia persone che fisicamente non sono in grado di reagire, spesso per il sesso o per l’età delle vittime. Queste ultime, inoltre, credono di aver causato il danno poiché il malfattore con un oggetto o con un colpo simula il rumore dello specchio rotto.

Il truffatore dissuade la vittima dal fare una constatazione amichevole e questo può ingannare soprattutto i neopatentati. Questo perché dirà al malcapitato che questo comporterà l’innalzamento del premio assicurativo dell’auto della vittima che avrebbe urtato lo specchio. Dopo aver convinto il raggirato, il malintenzionato proporrà di stipulare un accordo economico in contanti.

Come difendersi dalla truffa dello specchietto

Uno dei possibili suggerimenti è quello di dire che l’auto che state guidando non è vostra e fingere di contattare il proprietario. In questo modo il malfattore abbandonerà la presa per evitare che arrivi un terzo e capisca della truffa. Un’altra soluzione è contattare le forze dell’ordine.

Per evitare di incappare nella truffa dello specchietto è importante stare sempre attenti a ciò che succede e pretendere la compilazione della constatazione amichevole. Purtroppo le truffe sulla strada sono all’ordine del giorno ed è importante arrivare sempre pronti per evitare di finire vittime di situazioni spiacevoli.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa