Quando+finisce+un+amore%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+tempo+per+ricominciare%3F+Ci+aiuta+la+psicologia
ilovetrading
/2023/06/26/quando-finisce-un-amore-ce-un-tempo-per-ricominciare-ci-aiuta-la-psicologia/amp/
Curiosità

Quando finisce un amore: c’è un tempo per ricominciare? Ci aiuta la psicologia

Qual è il momento giusto per ricominciare dopo la fine di una relazione? La risposta è tutt’altro che scontata: cosa dice la psicologia.

Quando finisce una relazione, soprattutto se molto lunga, ci si trova sempre a dover affrontare un vuoto apparentemente incolmabile e, di conseguenza, una fase prima di smarrimento e poi di assestamento che può avere una durata variabile a seconda delle situazioni.

Qual è il momento giusto per ricominciare dopo la fine di una relazione (Ilovetrading.it)

Per alcuni il sistema migliore per superare questo momento di stallo è quello di risaltare immediatamente in sella e buttarsi a capofitto in una nuova conoscenza. Per altri, invece, è fondamentale prendersi del tempo per se stessi da trascorrere in solitudine o al massimo in compagnia dei propri amici e parenti, cercando di ricucire tutti i pezzi.

C’è, inoltre, chi supera la fine di una storia d’amore lanciandosi in avventure e divertimento sfrenato. Ma chi può dire quale sia il tempo e il modo giusto per ricominciare?

Quando finisce un amore c’è un tempo per ricominciare? La parola degli esperti

Come abbiamo visto poco fa, ogni persona alla fine di una relazione amorosa reagisce in modo diverso a seconda dei motivi che l’hanno portata alla rottura e in base alla propria personalità. Tuttavia, viene normale chiedersi dopo quanto sia giusto ricominciare. Sicuramente non esiste una risposta univoca. Tuttavia, secondo gli esperti ci sono dei fattori da considerare.

Ricominciare dopo la fine di una relazione: qual è il momento giusto (Ilovetrading.it)

“Quando una relazione finisce, è fondamentale fare un bilancio per capire quali sono le ragioni per cui si desidera iniziare una nuova storia o meno” spiega Sara Guerra, psicologa e sessuologa.

È chiaro, quindi, che per poter andare avanti con la propria vita in totale serenità è prima necessario capire i motivi che ci hanno portati alla rottura del rapporto. “Occorre capire nuovamente chi siamo, cosa vogliamo e dove stiamo andando” aggiunge la psicologa.

Questo passaggio è di fatto fondamentale per elaborare la fine di un amore e andare incontro ad una crescita personale. Ovviamente non c’è un arco temporale identico per tutti entro cui ciò accade. Ciò che è certo, però, è che le emozioni hanno bisogno di tempo per fluire e per essere elaborate. Se ci si immerge immediatamente in una nuova relazione si rischia di non essersi dati il tempo sufficiente per elaborare la fine di quella precedente.

Bisogna, poi, considerare che per alcune persone il processo di elaborazione della fine di un amore porta con sé sentimenti di rabbia e paura, inducendo un meccanismo di chiusura e di autodifesa. Perciò ci vuole tempo per completare quel processo di riparazione che ci farà provare meno timore all’idea di conoscere una nuova persona.

In conclusione, non c’è un tempo specifico in cui bisogna aspettare per ricominciare a vivere dopo la fine di una relazione. Tuttavia, è importante non bruciare le tappe per poter comprendere fino in fondo quali sono i nostri obiettivi per il futuro.

Veronica Elia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa