Ti+pagano+10mila+dollari+per+camminare%2C+%C3%A8+tutto+vero%3A+scopri+come+candidarti
ilovetrading
/2023/06/26/ti-pagano-10mila-dollari-per-camminare-e-tutto-vero-scopri-come-candidarti/amp/
Lavoro

Ti pagano 10mila dollari per camminare, è tutto vero: scopri come candidarti

Quante volte camminando o facendo jogging hai pensato: se almeno fossi pagato per farlo0? Ora è possibile grazie a un brand di fitness. 

Poter essere pagati per fare attività fisica nel tempo libero è un sogno per molti, ma per chi ha la cittadinanza americana può diventare realtà. Non è uno scherzo e non si tratta di una sfida lanciata da una persona qualsiasi ma di un’iniziativa promossa da GymBird. Si tratta di un’azienda giovane e dedicata al mondo del fitness alla ricerca di una figura molto speciale. Sono aperte sul suo sito le candidature per il ruolo di Chief Step Officer (CSO).

Perché non sfruttare la propria passione per mantenersi in forma e proporsi? (ilovetrading.it)

Ma che ruolo avrebbe esattamente il CSO? Principalmente…camminare, per un minimo di 10.000 passi al giorno. Si tratta di un buon allenamento per mantenersi in salute già di partenza, ma fa bene anche al portafoglio se si coglie l’occasione. Chi riuscirà ad aggiudicarsi la posizione infatti verrà pagato 10.000 dollari, una somma che corrisponde a poco più di 9.000 euro. Un incentivo niente male per far venire voglia di mettersi le scarpe da ginnastica e cominciare.

Il Chief Step Officer però nasce soprattutto con l’intento della compagnia di dare un esempio per motivare le persone a fare sport. Oltre a camminare 10.000 passi al giorno (7-8 km) infatti il CSO selezionato dovrà documentare adeguatamente la sua sfida quotidiana. Per farlo dovrà ricorrere soprattutto a foto e video sui canali social, diventando una sorta di influencer del fitness. In fondo la camminata è a portata di tutti e si può fare dove si vuole.

Come candidarsi

La posizione accetta solamente persone che abbiano già compiuto i 18 anni e che possiedano la cittadinanza americana o risiedano stabilmente negli USA. Per mandare la candidatura c’è ancora circa un mese perché l’offerta si chiuderà alla mezzanotte del 19 luglio.

Scarpe adeguate, motivazione e si può iniziare a lavorare come CSO. (ilovetrading.it)

Tra gli obblighi già indicati nell’annuncio di lavoro pubblicato da GymBird prima di tutto c’è quello di girare ogni settimana un video di due minuti. All’interno si dovrà fare un riepilogo di come stia procedendo il lavoro, e in più si dovrà stendere anche un resoconto scritto. Qui si dovrà specificare che risultati si sono raggiunti, le proprie sensazioni a riguardo e come si è svolta l’attività (all’aperto, al chiuso…). In più ogni mese serviranno almeno 4 post sui social (uno per settimana) volto a incoraggiare il proprio seguito.

Per consentire al proprio CSO di trovare il proprio ritmo, ci sarà prima un mese di prova dove arrivare gradualmente ai 10.000 passi previsti. Alla fine di questi 30 giorni il candidato farà un’intervista con il fondatore di GymBird per capire come procedere da lì in poi.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa