Bonus+anziani%3A+tanti+soldi+ed+aiuti+da+prendere+al+volo+%7C+Puoi+avere+cifre+ricche
ilovetrading
/2023/06/27/bonus-anziani-tanti-soldi-ed-aiuti-da-prendere-al-volo-puoi-avere-cifre-ricche/amp/
Bonus

Bonus anziani: tanti soldi ed aiuti da prendere al volo | Puoi avere cifre ricche

Tantissimi bonus per gli anziani sono ancora in vigore: ecco quali settori toccano, come richiederli e a chi spettano

Dalla pandemia in poi, sono stati molti i bonus proposti e supportati dal governo proprio per sostenere la popolazione dopo gli anni difficili in cui si è fermato pressocché tutto il mondo. Oltre a quelli finalizzati alle diverse categorie lavorative, ce ne sono alcuni indirizzati verso precise categorie di popolazione come gli anziani: ecco quali sono ancora attivi.

Bonus anziani: tutto quello che c’è da sapere per prendere soldi (ilovetrading.it)

Anche nel 2023 sono molti i benefici economici finalizzati ai cittadini più anziani e indirizzati nel supportarli economicamente in diversi campi della vita quotidiana, dalle bollette sino alle cure mediche o fisioterapiche. Ecco quali sono ancora in vigore, chi può richiederli e come deve farlo.

Bonus per gli anziani: tutti quelli attivi

Conosciuto anche come bonus sociale, il primo relativo ai cittadini con più di 60 anni è il bonus bollette: per chi  è anziano e ha un ISEE inferiore o uguale a 15mila euro (o inferiore o uguale a 20mila euro con 4 o più figli a carico) ha diritto a uno sconto sulla fattura di energia, luce e acqua. Inoltre, nella legge di Bilancio del 2023 è stato inserito anche un aumento sule pensioni minime, riferito agli over 75 che percepiscono la minima.

Bonus anziani: tutto quello che c’è da sapere per prendere soldi (ilovetrading.it)

Importante e molto apprezzato anche il bonus sociale per disagio fisico, che non prevede alcun requisito ISEE: per richiederlo si deve presentare una domanda presso il proprio Comune in cui si è residenti, allegando il certificato rilasciato dalla Commissione medica AS. Questo deve riportare la patologia riscontrata dal paziente, la tipologia di macchinari di cui ha bisogno per la sua sopravvivenza, l’indirizzo e la data in cui vengono attivati. Il bonus sociale per disagio fisico è perfettamente compatibile con quello relativo allo sconto in bolletta.

Un altro bonus è la Carta Acquisti, rilasciata agli over 65 che hanno un reddito ISEE uguale o inferiore a 7120.39 euro: consiste nella possibilità di ricevere 40 euro al mese per acquistare i beni di prima necessità e per pagare bollette, medicinali e altri beni di questo tipo.

Da conoscere anche la Carta Argento di Trenitalia, solo per gli anziani over 60, che permettere di ricevere sconti sui trasporti per un massimo di 30 euro. In merito al canone Rai, invece, ne sono del tutto esenti gli over 75 che hanno un reddito uguale o inferiore a 8mila euro: per averlo, bisogna compilare un modulo presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa