Flavio+Briatore%2C+le+parole+del+manager+scatenano+la+bufera%3A+%26%238220%3BGente+che+guadagna+300euro+non+esiste%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/06/27/flavio-briatore-le-parole-del-manager-scatenano-la-bufera-gente-che-guadagna-300euro-non-esiste/amp/
News

Flavio Briatore, le parole del manager scatenano la bufera: “Gente che guadagna 300euro non esiste”

Flavio Briatore ancora al centro della bufera. Le sue ultime parole hanno alzato un grosso polverone. Ecco cosa ha detto.

Non riesce proprio a contenersi Flavio Briatore, le cui uscite finiscono spesso al centro di polemiche e dibattiti. L’imprenditore infatti, ospite in una famosa trasmissione, ha dichiarato che non esistono persone che guadagnano 300 euro al mese. Vediamo cosa è accaduto.

Flavio Briatore, le parole del manager scatenano la bufera-Foto Instagram@flaviobriatore-Ilovetrading.it

Ancora una volta le parole di Flavio Briatore fanno discutere molto. L’imprenditore, che spesso si è esposto sulle misure economiche del governo, ha detto la sua sullo stipendio degli italiani. Le sue dichiarazioni però non sono state affatto gradite in quanto in molti ritengono che lui non abbia proprio contezza di quello che succede nel mondo del lavoro precario. “Chi guadagna 300 euro al mese non esiste”, dice a Dritto e rovescio: ma ecco che si scatena la bufera.

“Chi guadagna 300 euro al mese non esiste, sono attori”: le parole di Flavio Briatore scatenano il caos

Il suo astio nei confronti dei precettori del reddito di cittadinanza, poi le sue parole contro le misure anti-Covid che avrebbero, a parer suo bloccato l’economia italiana: insomma delle uscite infelici di Flavio Briatore, spesso eclatanti, se ne è sentito tanto parlare in questi anni.

“Gente che guadagna 300euro non esiste”-Foto Instagram@flaviobriatore-Ilovetrading.it

Il mondo del precariato esiste eccome, e gli stipendi bassi con esso. Flavio Briatore ha detto qualcosa di eclatante nell’affermare che non esistono persone che guadagnano poco. Al programma di Paolo De Debbio in particolare, dopo aver commentato una manifestazione contro la precarietà organizzata da Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha sbottato. “Gente che guadagna 300 euro al mese non esiste più. Credo che questi siano degli attori e gli fanno dire delle cose che non esistono più”, riferendosi agli intervistati che lamentavano impieghi precari e stipendi bassi.

Nel sostenere le sue ragioni l‘imprenditore ha successivamente affermato: “Ti faccio un esempio: noi, come gruppo abbiamo la manodopera più fidelizzata del mondo. Non ho mai visto qualcuno che chiede 600 euro al mese. In Italia non abbiamo molta roba, ma noi al Twiga di Forte dei Marmi che ha circa 150 dipendenti il salario minimo è 1850/2000 euro. Da Crazy Pizza sono anche lì 1850/2000 euro, non c’è nessuno a 600 euro al mese”.

Parole che mostrano chiaramente come l’imprenditore non sia consapevole di quale sia la realtà al di fuori delle proprie attività e che giustamente hanno fatto indignare i lavoratori che sono costretti ad accettare salari da fame pur di portare a casa qualche guadagno. Beh a questo punto non ci resta che mandare tutti i curriculum a Flavio Briatore!

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa