ChatGPT+pu%C3%B2+farti+ricco%3A+pi%C3%B9+sbaglia+pi%C3%B9+guadagni%2C+ecco+come+funziona
ilovetrading
/2023/06/28/chatgpt-puo-farti-ricco-piu-sbaglia-piu-guadagni-ecco-come-funziona/amp/
Tecnologia

ChatGPT può farti ricco: più sbaglia più guadagni, ecco come funziona

ChatGPT può addirittura farti diventare più ricco. Più l’intelligenza artificiale sbaglia, più tu guadagni: ecco come funziona.

L’intelligenza artificiale ChatGPT adesso può addirittura farti diventare più ricco. Ad oggi infatti è stato scoperto un bug incredibile che vi permette di guadagnare di più. Andiamo a vedere che cosa succede adesso sul sito ufficiale.

ChatGPT ti fa diventare ricco – ilovetrading.it

Adesso Open AI è pronto a ricompensare tutti gli utenti che troveranno dei bug in ChatGPT. Non si tratta di uno scherzo, ma di una trovata del colosso che ha inventato l’intelligenza artificiale più famosa al mondo. Questa è la descrizione del nuovo programma Bug Bounty, presentato proprio nella giornata di ieri dalla compagnia.

Questa iniziativa invita tutti i ricercatori di sicurezza, esperti di tecnologia ed appassionati del settore a “segnalare vulnerabilità, bug o falle di sicurezza scovati nel celebre chatbot. Insomma è stata inaugurata una specie di caccia a tesoro che ha dei premi a denaro in base alla gravità ed all’impatto dei problemi segnalati. Scopriamo quindi la nuova iniziativa di Open AI.

ChatGPT, chi trova i bug viene pagato: l’ultima ricompensa

Stando alle prime notizie riguardanti l’iniziativa, l’azienda consentirà agli utenti di guadagnare tra i 200 e i 20.000 dollari individuando una vulnerabilità più o meno grave all’interno di ChatGPT.

ChatGPT – ilovetrading.it

A questo punto la compagnia spera di rendere quanto più sicuro possibile l’intelligenza artificiale. La decisione arriva sulla scia di una violazione dei dati degli utenti e della crescente preoccupazione per la loro privacy, che ha portato addirittura al blocco in Italia.

Nelle scorse settimane ChatGPT è stato segnalato per una serie di segnalazioni per via di un bug che è arrivato ad esporre i titoli e il primo messaggio delle nuove conversazioni degli utenti attivi ad altri utenti. Così facendo sono state rese visibili alcune informazioni a pagamento degli utenti di ChatGPT Plus. Allo stesso tempo l’intelligenza artificiale è finita nel mirino delle critiche a causa della gestione dei dati dei minori. Anche per questo motivo il Garante della Privacy ha sospeso il servizio in Italia.

Adesso la società madre vuole a tutti i costi dimostrare tutto il suo impegno per dimostrare il proprio impegno a sviluppare un’AI sicura e avanzata. Il miglior modo per trovare tutti i bug quindi è stato retribuendo tutti gli utenti che riescano a trovare un bug sulla piattaforma. Con questa motivazione è nata Bug Bounty, stiamo parlando del programma su cui gli utenti potranno segnalare tutti i bug. Le linee guida dell’applicazione sono davvero severe e per partecipare al programma bisogna comportarsi bene e non barare.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa