Versare+contanti+sul+conto%3A+fai+molta+attenzione%2C+ecco+cosa+rischi
ilovetrading
/2023/06/29/versare-contanti-sul-conto-fai-molta-attenzione-ecco-cosa-rischi/amp/

Versare contanti sul conto: fai molta attenzione, ecco cosa rischi

Vi ritrovate molti soldi in contanti e volete versarli sul conto? Ecco cosa può succedere e quali sono i rischi.

Se avete dei contanti e volete versarli sul vostro conto in banca, sappiate che ci sono dei problemi che possono insorgere ogni volta che lo fate. Ecco cosa può succedere e a cosa dovete stare attenti quando lo fate.

Versare contanti sul conto-Ilovetrading.it

Avere dei contanti, per qualsiasi motivo, può essere un problema quando andate a versare i soldi sul contro corrente. Qualsiasi tipo di operazione infatti, anche se si tratta solo di 100 euro, può essere oggetto di una verifica da parte del Fisco. Ecco allora cosa fare in questi casi per non destare sospetti. Ovviamente più alto è l’importo versato e più si può finire nel mirino dei controlli.

Versare contanti sul conto corrente, cosa accade in questi casi? Ecco quali problemi ci possono essere

Non esiste una legge che vieta di versare contanti sul proprio conto corrente ovviamente però questa operazione può dare vita a un controllo. Le autorità competenti possono ritenere il veramente sospetto e per questo possono fare in modo da tenere sotto controllo e tracciare ogni vostro movimento, vediamo in che modo. Spesso si versano soldi in contanti per due motivi rischiosi che fanno scattare i controlli e riguardano la normativa antiriciclaggio e la normativa fiscale che obbliga a dimostrare la provenienza del denaro versato.

Fai molta attenzione, ecco cosa rischi-Ilovetrading.it

Nel caso delle norme antiriciclaggio gli importi che vengono messi sotto controllo sono ovviamente elevati. Tra versamenti e prelievi, al di sopra dei 10.000 euro, la banca deve avviare formalmente un’indagine avvisando l’Unità di Informazione Finanziaria. Questa si occupa di capire quello che sta succedendo e se è il caso o meno di avvisare la Procura. Per quanto riguarda la provenienza del denaro invece c’è l’Anagrafe dei conti correnti,  ovvero un database che registra le transazioni anche di 100 euro, e quindi anche queste, se sospette, possono essere controllare dal Fisco.

Infine i versamenti ingiustificati di cui non si ha provenienza e tracciabilità sono molto combattuti in quanto si potrebbe trattare di redditi in nero. A quel punto spetta al contribuente dimostrare che non c’è nessuna evasione fiscale. Anche i bonifici ricevuti sul proprio conto corrente , la cui provenienza non è dimostrabile, come prestiti e regali di amici e parenti devono essere dimostrabili dal contribuente. Ovviamente questo può avvenire per qualsiasi somma, ma è chiaro che maggiore è l’importo e più alta è l’attenzione. 

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa