Sfruttate questo trucchetto e avrete il gelato gratis per sempre in casa. Per un’estate all’insegna della dolcezza.
Ormai il caldo torrido e l’estate sono arrivati, e dunque è bene munirsi di tutto ciò che è necessario per vivere bene e non soffrire troppo le temperature elevate. Se proteggersi dal calore e dai raggi UV e stare all’ombra sono consigli sempre utili, bisogna anche stare molto attenti all’alimentazione.
È infatti consigliabile evitare alimenti troppo caldi e che possano andare ad intaccare la temperatura corporea interna, facendoci sudare e potenzialmente abbassando i livelli di pressione. Ci sono diverse pietanze fresche e squisite da provare subito e che non vi faranno rimpiangere i gusti forti di un cibo cotto. Una delle soluzioni migliori, soprattutto per quanto riguarda il dolce, è mangiare un buon gelato. Con questo trucchetto, lo avrete sempre pronto in casa!
Per un ottimo gelato fatto in casa, dovete sapere che esiste un trucchetto semplice ed efficace. Vi bastano pochi passaggi per portarlo a termine, e non ve ne pentirete. Non sarà più necessario andare in gelateria o al supermercato per comprarlo confezionato, così potrete decidere voi i gusti e averlo sempre in freezer. Per ogni attacco di fame o voglia di qualcosa di fresco.
Dovete per prima cosa prendere latte, zucchero e della panna fresca. Montate quest’ultima con le fruste elettriche e incorporate il latto condensato poco alla volta. Trasferite poi tutto in freezer per almeno 8 ore, così da completare il processo di congelamento. Avrete un gelato voluttuoso e della giusta densità, come quelli delle gelaterie.
Potete anche usare lo yogurt greco al posto della panna per una variante light, oppure aggiungere della purea di fragole alla preparazione. Dopo aver concluso questo processo, disponete il gelato in coni o coppette individuali e abbellite il tutto con panna, gocce di cioccolato, frutta secca, cialde croccanti e tanto altro. I topping che preferite!
Se volete creare altri gusti, al posto della panna potete provare altri sapori che sono facili da reperire in casa e vi daranno un effetto finale spettacolare. Per esempio il cioccolato, la stracciatella, la vaniglia, il limone, il pistacchio, il caffè, l’anguria, il melone e la nocciola. O gusti particolari come i cookies, la frutta e l’amarena. Non ve ne pentirete, in poche ore avrete il gelato dei vostri sogni sempre a disposizione in casa.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…