Proroga+Mutui+Under+36%3A+nuova+scadenza+e+super+convenienza+%7C+Approfitta+subito
ilovetrading
/2023/07/01/proroga-mutui-under-36-nuova-scadenza-e-super-convenienza-approfitta-subito/amp/
Economia

Proroga Mutui Under 36: nuova scadenza e super convenienza | Approfitta subito

Se vuoi comprare una casa e hai meno di 36 anni, approfittane ora: c’è la proroga sui mutui per i giovani!

Comprare una casa per i giovani di questi tempi è veramente difficile; il lavoro ha raggiunto dei livelli di precariato nel nostro paese straordinari! Accendere un mutuo non è un passo da prendere sottogamba se non sai come sarà il tuo futuro lavorativo. Assistiamo sempre più spesso, specialmente nelle grandi città, al fenomeno della coabitazione non solo fra studenti fuori sede, ma anche tra ragazzi che già lavorano.

Hai meno di 36 anni e vuoi comprare una casa? Ci sono novità per te.ilovetrading.it

I vari governi, negli ultimi anni, hanno cercato di mettere in atto politiche che agevolassero i giovani per l’acquisto della prima casa; uno dei vari provvedimenti presi è stato il Mutuo Under36: con il decreto sostegni bis del 2021, è stata aumentata la garanzia del fondo prima casa all’80% per permettere agli under 36 di chiedere un mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa. Il decreto aveva validità fino al 31/03/2023 ma ci sono delle novità importanti per i giovani che vogliano usufruirne.

Scopriamo le novità sul decreto Mutui Under36, i requisiti necessari per usufruirne e le modalità.

La grande novità del decreto Mutui Under36 è la proroga dei benefici fino al 31 dicembre 2023. È importante questa proroga perché dall’inizio dell’anno, a causa dei rincari dei tassi d’interesse, la richiesta dei mutui era crollata. I giovani che possono usufruirne, devono avere meno di 36 anni e un ISEE non superiore a 40.000 euro; inoltre l’abitazione deve avere certi requisiti: deve essere  di tipo civile, popolare o ultrapopolare, rurale o tipica dei luoghi.

Affrettati! Se hai meno di 36 anni lo stato ti aiuta a comparare casa-ilovetrading.it

In sostanza significa che lo Stato, tramite il fondo di garanzia Consap, si espone per l’80% sull’acquisto della prima casa. Il decreto sostegni bis, stabilisce anche una serie di agevolazioni per l’acquisto dell’immobile: l’esenzione dell’imposta di registro e di quella ipotecaria e catastale, inoltre prevede la riduzione del 50% sugli onorari notarili. Per usufruire del beneficio, il giovane deve presentare prima la domanda per accedere alla garanzia statale Consap. CONSAP è l’acronimo di Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, una società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha  istituito un fondo di garanzia mutui prima casa.

Il decreto Mutui Under36 è stata una scelta particolarmente appropriata; visto il momento, non proprio florido dal punto di vista economico che stiamo attraversando, questa sarà una spinta importante per permettere ai giovani di creare nuovi nuclei familiari e nuove speranze per il paese.

Diana Martinese

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa