Avrai+subito+tanti+soldi+di+TFR%3A+la+Consulta+ha+appena+cambiato+la+vita+dei+lavoratori
ilovetrading
/2023/07/02/avrai-subito-tanti-soldi-di-tfr-la-consulta-ha-appena-cambiato-la-vita-dei-lavoratori/amp/
Lavoro

Avrai subito tanti soldi di TFR: la Consulta ha appena cambiato la vita dei lavoratori

Come avere subito tanti soldi di TFR: la Corte Costituzionale si è schierata dalla parte dei dipendenti.

In base a quanto stabilito dalla legge italiana, i dipendenti sia del settore privato che del settore pubblico hanno diritto al riconoscimento di una retribuzione aggiuntiva, che viene corrisposta al termine del rapporto di lavoro.

Soldi TFR – Ilovetrading.it

Stiamo parlando del famoso TFR o TFS, per i quali la normativa italiana prevede l’obbligo in capo al datore di lavoro di accantonare ogni anno una somma di denaro proporzionata alla retribuzione di ogni singolo dipendente.

In questo modo, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, al dipendente sarà riconosciuta la somma di denaro accantonata, per la quale è prevista anche una rivalutazione in base al tasso di inflazione.

Se per i dipendenti del settore privato, Il TFR viene corrisposto in tempi piuttosto brevi, non si può dire la stessa cosa per i dipendenti pubblici.

A tale proposito, è intervenuta la Corte Costituzionale prendendo una decisione che si schiera dalla parte di questa categoria di lavoratori. Ottime notizie in arrivo.

Avrei subito tanta soldi TFR: scopriamo quali sono le novità

I dipendenti pubblici hanno diritto al trattamento di fine rapporto al momento in cui termina il loro rapporto di lavoro. La somma di denaro che gli deve essere corrisposta è una quota pari a 6,91% della retribuzione annua e delle relative rivalutazioni.

Trattamento di fine rapprorto – Ilovetrading.it

Il TFR viene corrisposto nel seguente modo:

  • in un’unica soluzione quando l’ammontare complessivo lordo è pari o inferiore a €50.000;
  • in due rate annuali, qualora l’ammontare sia superiore al 50.000€ ma inferiore a €100.0000;
  • in tre rate annuali quando l’ammontare lordo complessivo è superiore ai 100 mila euro.

La disciplina, inoltre, prevede che il riconoscimento del TFR avvenga dopo 12 mesi dalla data della cessazione del servizio, se questa è avvenuta per il raggiungimento dei limiti di età e di servizio previsti dalla legge. Se, invece, l’interruzione del rapporto di lavoro è legato ad altre casistiche, ad esempio dimissioni o licenziamento, il dipendente dovrà attendere 24 mesi prima che gli venga riconosciuto il trattamento di fine rapporto.

Di recente, la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità della norma che prevede che il dipendente pubblico debba attendere anni prima di ottenere il TFR. Come se non bastasse, in molti casi, il riconoscimento dell’importo dovuto può essere anche dilazionato.

In particolare la Corte Costituzionale si è espressa in merito ai dipendenti pubblici, il cui il rapporto di lavoro è terminato dopo aver raggiunto i limiti di età o di servizio previsti dalla legge.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa