Mega+assunzioni+per+10.000+posti+di+lavoro%3A+cambia+vita+subito+con+la+rivoluzione+senza+precedenti
ilovetrading
/2023/07/02/mega-assunzioni-per-10-000-posti-di-lavoro-cambia-vita-subito-con-la-rivoluzione-senza-precedenti/amp/
Consumi

Mega assunzioni per 10.000 posti di lavoro: cambia vita subito con la rivoluzione senza precedenti

Grande novità per coloro che sono alla ricerca di un lavoro: 10.000 sono i posti di lavoro disponibili. Ecco di cosa parliamo. 

L’ENPAL servizi, ha firmato, insieme al Ministero del Lavoro con il Consorzio Elis per formare e, di conseguenza assumere 10 mila persone con politiche di formazione e orientamento. Questo accordo è di per se una collaborazione tra pubblico e privato che si chiama “Distretto Italia” e che da inizio anno, unisce imprese e agenzie nel Consorzio Elis. Una grande notizia per coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro e che faticano a trovarne uno che sia adatto alle proprie esigenze oltre che alla propria formazione.

10mila posti di lavoro- Ilovetrading.it

Ma in che modo cogliere al volo questa occasione? Le aziende del Consorzio Elis, danno dei posti vacanti al Governo per assumere le famiglie che ne hanno maggiormente bisogno in quanto a rischio povertà e purtroppo ad esclusione sociale. Con dei corsi mirati, si riusciranno ad aiutare le persone per riuscire a riqualificarsi in modo da poter essere messi sul mercato del lavoro. Sono persone talmente a rischio povertà che prendono l’Assegno di Inclusione in età occupabile. Sono inclusi nei vari corsi e alla ricerca di un lavoro anche le persone che sono iscritte al programma Gol e al Piano Nazionale Giovani, Donne e lavoro.

Lo scopo della formazione: assumere quante più persone possibile

La proposta che il Concorso fa è quella di coinvolgere le persone che sono inserite in programmi di reinserimento, proponendo loro dei lavori.

Assunzione- Ilovetrading.it

Per riuscirci, si andranno a seguire delle mappe dei soggetti disponibili e andando ad allargare la possibilità di un lavoro anche per coloro che sono in cassa di integrazione o che sono stati licenziati.

Sono iniziati ad Aprile i primi corsi di formazione assolutamente gratuita che riguardano le figure più cercate nel mercato del lavoro. I corsi vanno dalle 5 alle 20 settimane di durata massima e, i settori dove il Consorzio ha più possibilità di generare lavoro, sono:

  • telecomunicazione;
  • costruzioni;
  • trasformazioni digitali;
  • settore Energia.

Infatti le figure più ricercate sono posatori di fibre ottiche, manager di cantiere, impiantisti elettrici e programmatori software.

Fino ad oggi, le assunzioni, dopo la formazione Elis, sono pari al 98%. Per avere maggiori informazioni o per effettuare la propria candidatura, è necessario compilare il form che si trova online alla voce: www.distrettoitalia.elis.org. Basterà seguire la procedura indicata dal sistema, il sistema di candidatura è molto semplice.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa