Pensione+anticipata+con+contributi+versati+in+pi%C3%B9+casse%3A+controlla+come+fare+e+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione+di+ottenere+l%26%238217%3Bassegno+INPS+prima+dei+67+anni
ilovetrading
/2023/07/02/pensione-anticipata-con-contributi-versati-in-piu-casse-controlla-come-fare-e-non-perdere-loccasione-di-ottenere-lassegno-inps-prima-dei-67-anni/amp/
Pensioni

Pensione anticipata con contributi versati in più casse: controlla come fare e non perdere l’occasione di ottenere l’assegno INPS prima dei 67 anni

È possibile riunire tutti i contributi per accedere alla pensione anticipata? Sì ma bisogna capire quale opzione sfruttare.

Sono tanti i lavoratori che, nel corso della vita, hanno cambiato professione e, persino, ente previdenziale. In questo articolo vi illustriamo tutte le opzioni per riunire tutti i contributi versati e accedere alla pensione anticipata.

Pensione anticipata con la riunificazione dei contributi/ Ilovetrading.it

La possibilità di andare in pensione prima dei 67 anni previsti dalla legge Fornero, fa gola a molti. Tuttavia è fondamentale aver raggiunto un certo numero di contributi non solo per poter lasciare il lavoro ma anche ai fini dell’importo dell’assegno che verrà percepito. Una contribuzione troppo esigua, infatti, si ripercuoterà negativamente sull’importo della pensione finale.

Pochi lo sanno ma sommando tutti i contributi versati presso enti differenti è possibile riuscire ad andare in pensione con qualche anno di anticipo. Siccome le strade per unire tutti i contributi sono diverse, è fondamentale capire quale si addice di più alla propria personale situazione in modo da non correre il rischio di subire decurtazioni sull’assegno finale.

Ecco le 3 strade per riunire i contributi

In Italia le misure di prepensionamento sicuramente non mancano. Tuttavia è sempre necessario aver raggiunto il requisito contributivo minimo che, solitamente, non è mai inferiore a 20 anni tranne rarissimi casi. Cosa fare se, nel corso della vita, si è cambiato spesso lavoro? Vediamo insieme tutte le strade che si possono percorrere.

Opzioni per riunire i contributi/ Ilovetrading.it
  • Totalizzazione

La prima possibilità per riunire tutti i contributi è la totalizzazione. Essa è completamente gratuita ma presenta uno svantaggio non da poco: viene applicato solo il sistema di calcolo contributivo che, solitamente, non va mai a vantaggio del lavoratore. L’importo dell’assegno previdenziale è calcolato pro-quota: ogni gestione pensionistica interessata produce una parte della pensione spettante al lavoratore, che sommata darà la cifra complessiva  che una persona percepirà.

  • Ricongiunzione

A differenza della totalizzazione, la ricongiunzione non è gratuita ma presenta il vantaggio che l’importo della pensione può essere calcolato anche con il sistema retributivo o misto. Altro importante distinguo: la totalizzazione non prevede spostamenti di contributi da una cassa all’altra, la ricongiunzione invece lo consente. In pratica tutti i contributi versati possono essere spostati verso la gestione prescelta dal soggetto stesso. Infine, terza differenza con la totalizzazione, la ricongiunzione può essere fruita da tutti.

  • Cumulo

La terza strada per raggruppare tutti i contributi versati presso diverse gestioni, è il cumulo. Anche questa opzione, come la totalizzazione, è gratuita. Il cumulo riguarda esclusivamente i lavoratori che hanno versato i contributi in queste casse previdenziali:

  • gestione separata;
  • fondo Pensioni per i Lavoratori Dipendenti;
  • gestioni Speciali per i Lavoratori Autonomi ;
  • gestioni sostitutive dell’Assicurazione generale obbligatoria;
  • lavoratori iscritti alle casse professionali.
Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa