Una grande opportunità di lavoro: essere assunti da Emirates Airlines. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Un lavoro stancante, sicuramente. Ma quanto è stimolante! Essere a contatto con le persone, visitare luoghi che, di norma, sarebbero difficili da raggiungere. Fare l’assistente di volto è qualcosa che sognano in tanti. Ebbene, oggi è possibile coronare il sogno, peraltro andando a lavorare con una delle compagnie più importanti al mondo: Emirates. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle selezioni aperte.
Emirates infatti è unanimemente considerata e riconosciuta come una delle compagnie migliori del pianeta, tra le più lussuose. Nata nel 1985, in pochissimi anni ha avuto uno sviluppo stratosferico, un po’ come tutto il mondo arabo che, in questi mesi, sta conquistando un po’ tutto.
Emirates è infatti la compagnia di proprietà del Governo di Dubai. Parliamo della più grande e importante compagnia del Medio Oriente che vanta più di 3.000 collegamenti settimanali operati dall’hub principale, che è l’Aeroporto Internazionale di Dubai. In tutto vengono servite ben 161 destinazioni.
Già nello scorso mese di giugno, Emirates ha organizzato diversi recruiting day in svariate città italiane per l’assunzione di personale di bordo. Oggi le selezioni continuano e il colosso dei cieli ricerca hostess e steward. Ecco allora dove si terranno i nuovi recruiting day in Italia e quali sono i requisiti richiesti.
Per l’assunzione, Emitates Airlines richiede alcuni semplici requisiti, tanto fisici, quanto di curriculum. Partiamo dai secondi: diploma, esperienza di almeno un anno maturata nel settore “hospitality”, buona conoscenza (parlata e scritta) della lingua inglese.
Quanto invece alle doti fisiche, la compagnia come policy richiede persone alte almeno 160 centimetri e raggiungere i 212 centimetri di altezza con le braccia alzate, essere in grado di ottenere il visto dagli Emirati Arabi, non avere tatuaggi visibili con la divisa.
I recruiting day si svolgeranno in alcune delle principali città italiane: il 3 luglio a Catania, il 4 luglio a Firenze, il 9 luglio a Roma, l’11 luglio a Genova, il 13 luglio a Olbia, il 16 luglio a Venezia e Milano, il 24 luglio nuovamente a Roma, il 26 luglio a Padova, il 28 luglio a Torino e infine il 30 luglio a Napoli. I colloqui si svolgeranno presso strutture alberghiere che possono essere reperite sul sito ufficiale di Emirates. Come potete vedere, date e località non mancano. Non resta dunque che iniziare il percorso per l’assunzione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…