Allerta+alimentare%2C+yogurt+ritirato+dal+mercato%3A+marchio+famosissimo
ilovetrading
/2023/07/03/allerta-alimentare-yogurt-ritirato-dal-mercato-marchio-famosissimo/amp/
News

Allerta alimentare, yogurt ritirato dal mercato: marchio famosissimo

In queste ore è spuntata una nuova allerta alimentare. Le autorità hanno ritirato dal mercato uno yogurt: tutti i dettagli dell’avviso.

Non si fermano i controlli del Governo sui prodotti messi in mercato. Sta facendo scalpore una nuova allerta alimentare riguardante un tipo di yogurt presente sugli scaffali dei supermercati. Il Ministero della Salute ha quindi optato per il ritiro, andiamo a vedere di quale alimento si tratta.

Un nuovo ritiro da parte del Ministero della Salute – ilovetrading.it

Non finiscono mai i controlli del Governo Italiano sui prodotti venduti negli scaffali dei supermercati, il tutto per preservare la salute dei consumatori. Sono infatti tanti i rischi quando si assumono dei cibi contaminati. In queste ore sono in aumento i controlli in Italia e nei paesi Europei per far sì che non arrivino prodotti sul mercato che mettano a rischio la salute dei cittadini. Il Ministero della Salute ha quindi evidenziato tutti i rischi chimici legati alla contaminazione dei cibi destinati alla vendita al dettaglio.

Sul sito ufficiale del Ministero della Salute viene riferito che gli operatori del settore (Osa) hanno l’obbligo di informare i propri clienti delle non conformità riscontrate negli alimenti in vendita. Nei casi di contaminazione o rischi c’è l’obbligo di ritiro dal mercato. Sarà poi la stessa Osa a ritirare i prodotti dal mercato, scopriamo quindi tutti i dettagli presenti sul sito del Ministero della Salute italiano sull’ultimo prodotto ritirato dal mercato.

Allerta Alimentare, nuovo ritiro di uno yogurt dal mercato: tutti i dettagli

In queste ore il Ministero della Salute ha ritirato un prodotto a marchio Granarolo, vale a dire la yogurt Oh Mycheesecake bianco e crumble cacao per un rischio fisico. Il lotto al suo interno potrebbe contenere delle parti metalliche. Andiamo quindi a vedere tutti dettagli riguardante l’ultimo prodotto ritirato dal mercato.

Il prodotto ritirato dal mercato – Ilovetrading.it

Come abbiamo detto il problema è la possibile presenza di frammenti metallici, vale a dire una contaminazione fisica pericolosa per chi ha consumato questo prodotto. Il lotto di yogurt da cui stare alla larga è venduto in confezioni da 140 grammi. Sull’avviso si legge che il lotto in questione è il Y3143D in scadenza il 06/07/2023.

La sede dello stabilimento del prodotto è in Pasturago sito in Strada Provinciale 30, SNC a Vernate in provincia di Milano. Inoltre visto la presenza di corpi estranei all’interno di questi yogurt è sconsigliato mangiare questo prodotto e non solo. Infatti chiunque l’ha comprato avrà il diritto di rimborso, restituendolo al punto di vendita da cui l’ha acquistato.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa