Principe+William%2C+tutti+i+suoi+guadagni%3A+cifre+impensabili
ilovetrading
/2023/07/03/principe-william-tutti-i-suoi-guadagni-cifre-impensabili/amp/
News

Principe William, tutti i suoi guadagni: cifre impensabili

Guadagni maggiorati per il principe William che ha assunto nuovi titoli dopo la dipartita della regina Elisabetta.

Prosegue la vita della famiglia reale dopo che Carlo è stato incoronato re che proprio in questi giorni è tornata a fare i conti con le vicende dei figli William e Harry. Scelte differenti per gli uomini della nobiltà britannica, visto che il primo sarà con ottime probabilità il futuro erede al trono mentre il secondo ha deciso di vivere con la sua nuova famiglia negli USA.

I guadagni del principe William, tutti gli introiti del figlio del re – (Foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Entrambe scelte che hanno ovviamente fatto storcere il naso a qualcuno, perché non sempre si può accontentare tutti. Per quanto riguarda il principe William, ha iniziato a circolare la notizia di quella che sarà la prossima scuola del piccolo George. Primo figlio avuto dalla moglie Kate Middleton.

Quando avrà 13 anni, e perciò a partire dal 2026, il piccolo inizierà a frequentare l’istituto di Eton. Una delle scuole più prestigiose del Regno Unito se non addirittura del mondo, la cui retta annuale raggiunge i 60 mila euro. Somma assolutamente alla portata della famiglia visti quelli che sono stati gli ultimi guadagni del principe William. Alcuni cambiamenti arrivati in seguito alla dipartita della regina Elisabetta hanno giovato alle casse degli eredi.

Quanto ha guadagnato il principe William: introiti da capogiro per l’erede al trono

Il primo significativo cambiamento ha visto visto il futuro erede al trono diventare duca della Cornovaglia. Tenuta privata istituita appositamente per generare indipendenza al figlio del re, il nuovo ruolo all’interno del ducato ha permesso a William di guadagnare 6 milioni di euro. Introiti relativi all’anno commerciale chiuso proprio in questo periodo.

Quanto ha guadagnato il principe William, tutti gli introiti dell’erede al trono – (Foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Soldi che, come si apprende dalla nota ufficiale pubblicata proprio di recente, serviranno a finanziare qualsiasi tipo di attività del principe: da quelle pubbliche a quelle private passando per la beneficienza. Ma non è finita qui, perché gli introiti della famiglia reale quest’anno sono sembrati ancor più floridi di così.

Il Ducato di Cornovaglia durante lo scorso anno commerciale ha fatto registrare un guadagno complessivo vicino a quelli che in euro sarebbero 28 milioni. Soldi che generalmente sarebbero finiti nelle casse del principe. Ciononostante, vista la scomparsa della regina che ha cambiato le cose in corso d’opera, quel denaro andrebbe diviso tra l’attuale Principe, William (15 milioni), e quello divenuto re, Carlo (13 milioni).

Tuttavia, è stata inoltrata la specifica richiesta di tenere quel preciso guadagno fermo a disposizione del territorio. Richiesta accettata che ha portato nella casse del nobili inglesi una minor guadagno rispetto a quello che avrebbero potuto realmente intascare. Il valore complessivo del Ducato si aggira intorno al miliardo di euro.

Federico Di Placido

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa