Salvati+i+contributi+per+la+pensione+con+il+saldo+e+stralcio+delle+cartelle%3A+le+ultime+novit%C3%A0
ilovetrading
/2023/07/03/salvati-i-contributi-per-la-pensione-con-il-saldo-e-stralcio-delle-cartelle-le-ultime-novita/amp/
Fisco

Salvati i contributi per la pensione con il saldo e stralcio delle cartelle: le ultime novità

Buone notizie: questa nuova sanatoria salverà i contributi per la pensione normalmente persi con lo stralcio delle cartelle.

Le cartelle esattoriali inferiori a 1000 euro vengono automaticamente stralciate, il che aveva un effetto non voluto sui contribuenti. L’idea è che, siccome non rientrano nella rottamazione, lo stralcio cancella automaticamente il debito, tenendo la “fedina fiscale” del contribuente pulita. Il problema è che alcune di queste riguardano i debiti contributivi, rischiando di perdere mesi o anni di contributi per la pensione.

Occhio a queste caselle esattoriali: rischi di perdere i contributi per la pensione – ILoveTrading

Questa cosa riguarda soprattutto i lavoratori agricoli autonomi, che se mancano il pagamento di anche una sola rata di contributi perdono tutta l’annualità in cui ricade. Se si manca anche un solo mese, quindi, l’annualità non viene considerata ai fini della pensione, con effetti disastrosi.

Come evitare il disastro? Escludendo l’ovvietà (pagare prima dello stralcio) è ora in arrivo una sanatoria che mette in salvo gli autonomi da questo rischio. Bisogna infatti considerare la differenza di trattamento tra dipendenti e autonomi. Il lavoratore dipendente, che riceve i contributi dal datore di lavoro, non solo risparmia quanto avrebbe dovuto versare per le cartelle, ma non ha nessuna conseguenza perché opera il principio di automaticità della prestazione: la pensione spetta a prescindere dal fatto che il datore potrebbe non aver versato i contributi.

La cartella viene stralciata per il datore di lavoro, ma il dipendente non subisce danni. Intanto il lavoratore autonomo deve fare attenzione, perché lo stralcio della cartella cancella sì i debiti, ma anche i contributi.

Sanatoria stralcio cartelle: cosa cambia

Da qui entra in gioco la sanatoria per recuperare i contributi cancellati. Questo permetterà agli autonomi di salvare la pensione in caso fosse andata perduta in qualche modo  per via dello stralcio delle cartelle. Questo beneficio riguarda commercianti, artigiani, autonomi agricoli e lavoratori iscritti alla gestione separata INPS, che possono chiedere di riattivare i contributi cancellati a patto di versarli entro la fine del 2023 (che sia a rate o in una soluzione unica).

Con la sanatoria è possibile recuperare la pensione perduta – ILoveTrading

La sanatoria è prevista dalla versione definitiva del Decreto Lavoro che non si limita ai contributi del 2023, ma si estende a quelli cancellati in precedenza da quella del 2018. I lavoratori interessati possono quindi chiedere all’INPS di ricontare i contributi cancellati con lo stralcio delle cartelle, per poi versare il dovuto per gli stessi entro il 31 dicembre 2023. La sanatoria è valida solo per i contribuenti che ancora non sono caduti in prescrizione quinquennale.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa