Chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+la+vacanza+deve+essere+un+salasso%3F+Ecco+tutti+i+trucchi+per+risparmiare
ilovetrading
/2023/07/04/chi-lha-detto-che-la-vacanza-deve-essere-un-salasso-ecco-tutti-i-trucchi-per-risparmiare/amp/
CuriositĂ 

Chi l’ha detto che la vacanza deve essere un salasso? Ecco tutti i trucchi per risparmiare

Una bella vacanza non necessariamente deve costarci una fortuna. Vediamo insieme qualche trucchetto per risparmiare.

Le vacanze sono sempre più vicine. Se non avete ancora prenotato niente paura: anzi, forse è anche meglio. In questo articolo vi sveliamo qualche astuzia per ridurre di molto i costi.

Risparmiare in vacanza/ Ilovetrading.it

Le vacanze per milioni di famiglie sono diventate un problema. Nell’ultimo anno i rialzi anche sui beni di prima necessità, gli aumenti delle bollette, degli affitti o delle rate del mutuo hanno messo in ginocchio gran parte della popolazione. E molti si vedono costretti a rinunciare persino a fare due settimane di vacanza dopo un anno di duro lavoro. L’errore principale sta nella convinzione che per viaggiare servano tanti soldi. Ciò che serve è strategia, astuzia e spirito di adattamento. Se milioni di persone riescono a viaggiare spendendo pochissimo non è questione di fortuna ma di ingegno.

Ecco come tagliare i costi in vacanza

Tra rinunciare del tutto a fare una vacanza e spendere 10.000 euro per due settimane in un resort a Dubai ci sono infinite vie di mezzo per tutte le tasche. Noi vi suggeriamo qualche escamotage per fare una bella vacanza senza svenarvi.

Piccoli trucchi per risparmiare/ Ilovetrading.it
  • Periodo

Fondamentale è scegliere il periodo giusto. Se non siete strettamente vincolati dal lavoro, meglio partire a giugno o a settembre ed evitare luglio e agosto.

  • Location

Evitate gli hotel. Meglio optare per una casa in affitto dove, essendoci anche la cucina, potrete cucinare senza dover sempre mangiare fuori. Se siete particolarmente avventurosi, un’ottima soluzione è anche il campeggio. Se, invece, amate conoscere nuova gente in vacanza, potete optare per l’house sharing: dividere una casa insieme ad altre persone.

  • Pasti

Cercate di cucinare il più possibile. Anche gli spuntini: evitate ogni giorno gelati o pranzi e cene al ristorante. Per quanto riguarda spuntini e merende preparate panini o macedonie a casa e portateli in borsa. Evitate anche di fare l’aperitivo ogni sera. Per quanto riguarda l’acqua meglio comprare le bottigliette al supermercato: in alcune località turistiche una bottiglia d’acqua può costare anche 5 euro.

  • Mezzo di trasporto

L’aereo è certamente il più veloce ma anche il più costoso. Una buona idea per risparmiare è quello di approfittare delle offerte last minute e viaggiare solo con un bagaglio a mano. In alternativa, se viaggiate in treno, controllate le offerte che cambiano anche di giorno in giorno. Se, invece, preferite utilizzare l’auto, il modo migliore per risparmiare è utilizzare il servizio di car sharing: cioè viaggiare insieme ad altre persone per dividere le spese. Inoltre, in questo modo, non avrete problemi di posteggio una volta arrivati a destinazione.

  • Souvenir

Evitate accuratamente di riempirvi la valigia con souvenir del posto che, solitamente, costano davvero tanto. Ciò che rende unica una vacanza è l’esperienza vissuta insieme ai nostri affetti e non quante cose abbiamo comprato.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

1 ora Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

4 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

6 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

8 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, lĂ  dove i numeri smettono…

10 ore Fa

Come perdere tanti soldi con un BTP che paga una cedola del 3,85%

Si parte da una riflessione: come può un titolo apparentemente sicuro cambiare così tanto valore…

11 ore Fa