Donazione+di+denaro+a+figli+o+parenti%3A+attenzione+in+alcuni+casi+diventano+nulle
ilovetrading
/2023/07/05/donazione-di-denaro-a-figli-o-parenti-attenzione-in-alcuni-casi-diventano-nulle/amp/
Economia

Donazione di denaro a figli o parenti: attenzione in alcuni casi diventano nulle

Donazione di denaro a figli o parenti: quali regole seguire per evitare di finire nei guai o rendere la transazione nulla.

In base a quanto stabilito la legge italiana, la donazione è un atto con il quale una persona, con spirito di libertà, decide di arricchire un altro individuo. Questo tipo di contratto può essere utilizzato anche nell’ambito di donazioni familiari (es. genitore e figlio).

Donazione di denaro – Ilovetrading.it

Quando la donazione riguarda somme di denaro esigue, questa può avvenire senza che si rispetti tutto l’iter legale previsto. Se, invece, la somma di denaro è più significativa, la disciplina italiana prevede anche una serie di disposizioni in materia fiscale.

In particolare, se la donazione avviene tra genitori e figli non è previsto il versamento della tassa di donazione, fino a 1 milione di euro. Dopo tale cifra si applica un’aliquota del 4% al netto della franchigia.

Se la donazione riguarda beni immobili è necessario procedere tramite atto notarile, con la trascrizione dell’alienazione, che sarà seguita dal versamento della tassa ipotecaria e dell’imposta di bollo. Nel caso in cui ricorrono le agevolazioni previste per la prima casa, le imposte sono dovute nella misura fissa di € 200.

Donazione di denaro a figli o parenti: occhio all’errore che può costare caro

Per i contratti di donazione la disciplina italiana richiede la forma scritta. Di conseguenza, il donante e il donatario dovranno recarsi di fronte ad un notaio, per sottoscrivere la loro volontà con atto pubblico.

Donazione nulla – Ilovetrading.it

I contratti di donazione, infatti, devono sempre essere in forma scritta fatta eccezione per il caso in cui la somma sia piuttosto esigua. Quando avviene una donazione senza l’utilizzo della forma scritta, c’è la possibilità che altri eredi legittimi impugnino l’atto per difetto di forma.

In tal caso, l’impugnazione determina la nullità dei bonifici effettuati. Di fatto, anche se in Italia è prevista la donazione tra genitori e figlio, è importante che vengano rispettate le leggi di successione.

Dal punto di vista, quando si fa un bonifico di donazione ad un figlio è opportuno scrivere nella causale il motivo della transazione di denaro. Anche se questa voce non ha una validità legale permette al donatore di avere memoria dello spostamento di denaro. In caso di donazione, si può scrivere “Regalo”, “Donazione” o “Prestito infruttifero”.

In questo modo, tra l’altro si riesce anche ad evitare spiacevoli controlli da parte del fisco con la necessità di giustificare lo spostamento di denaro.

Per le somme di denaro che non superano i 3.000 € difficilmente la banca effettuerà la segnalazione all’Agenzia delle Entrate, mentre è previsto l’obbligo di invio di segnalazione all’UIF in caso di trasferimento di somme di denaro superiore a 10.000 euro in un mese.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa