Donazione+di+denaro+a+figli+o+parenti%3A+attenzione+in+alcuni+casi+diventano+nulle
ilovetrading
/2023/07/05/donazione-di-denaro-a-figli-o-parenti-attenzione-in-alcuni-casi-diventano-nulle/amp/
Economia

Donazione di denaro a figli o parenti: attenzione in alcuni casi diventano nulle

Donazione di denaro a figli o parenti: quali regole seguire per evitare di finire nei guai o rendere la transazione nulla.

In base a quanto stabilito la legge italiana, la donazione è un atto con il quale una persona, con spirito di libertà, decide di arricchire un altro individuo. Questo tipo di contratto può essere utilizzato anche nell’ambito di donazioni familiari (es. genitore e figlio).

Donazione di denaro – Ilovetrading.it

Quando la donazione riguarda somme di denaro esigue, questa può avvenire senza che si rispetti tutto l’iter legale previsto. Se, invece, la somma di denaro è più significativa, la disciplina italiana prevede anche una serie di disposizioni in materia fiscale.

In particolare, se la donazione avviene tra genitori e figli non è previsto il versamento della tassa di donazione, fino a 1 milione di euro. Dopo tale cifra si applica un’aliquota del 4% al netto della franchigia.

Se la donazione riguarda beni immobili è necessario procedere tramite atto notarile, con la trascrizione dell’alienazione, che sarà seguita dal versamento della tassa ipotecaria e dell’imposta di bollo. Nel caso in cui ricorrono le agevolazioni previste per la prima casa, le imposte sono dovute nella misura fissa di € 200.

Donazione di denaro a figli o parenti: occhio all’errore che può costare caro

Per i contratti di donazione la disciplina italiana richiede la forma scritta. Di conseguenza, il donante e il donatario dovranno recarsi di fronte ad un notaio, per sottoscrivere la loro volontĂ  con atto pubblico.

Donazione nulla – Ilovetrading.it

I contratti di donazione, infatti, devono sempre essere in forma scritta fatta eccezione per il caso in cui la somma sia piuttosto esigua. Quando avviene una donazione senza l’utilizzo della forma scritta, c’è la possibilità che altri eredi legittimi impugnino l’atto per difetto di forma.

In tal caso, l’impugnazione determina la nullità dei bonifici effettuati. Di fatto, anche se in Italia è prevista la donazione tra genitori e figlio, è importante che vengano rispettate le leggi di successione.

Dal punto di vista, quando si fa un bonifico di donazione ad un figlio è opportuno scrivere nella causale il motivo della transazione di denaro. Anche se questa voce non ha una validità legale permette al donatore di avere memoria dello spostamento di denaro. In caso di donazione, si può scrivere “Regalo”, “Donazione” o “Prestito infruttifero”.

In questo modo, tra l’altro si riesce anche ad evitare spiacevoli controlli da parte del fisco con la necessità di giustificare lo spostamento di denaro.

Per le somme di denaro che non superano i 3.000 € difficilmente la banca effettuerà la segnalazione all’Agenzia delle Entrate, mentre è previsto l’obbligo di invio di segnalazione all’UIF in caso di trasferimento di somme di denaro superiore a 10.000 euro in un mese.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunitĂ  previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

1 ora Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

3 ore Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

5 ore Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

7 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

8 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

17 ore Fa