Quanto+guadagna+un+camionista+e+cosa+fare+per+diventarlo%3A+di+cosa+hai+bisogno
ilovetrading
/2023/07/06/quanto-guadagna-un-camionista-e-cosa-fare-per-diventarlo-di-cosa-hai-bisogno/amp/
Lavoro

Quanto guadagna un camionista e cosa fare per diventarlo: di cosa hai bisogno

Scopriamo quanto guadagna un camionista e quale percorso intraprendere per diventarlo. Potrebbe essere l’occasione che stavate aspettando.

Se si intende trovare un lavoro bisogna aprirsi ad ogni eventualità. Avete mai pensato di diventare camionisti? Diventare camionista significa guidare un mezzo di trasporto per spostare le merci per conto di aziende di autotrasporti, corrieri espressi, spedizioniere o ditte specializzate in trasporti ordinari e straordinari.

Quanto guadagna un camionista – Ilovetrading.it

Il camionista si sposta sia su e giù per l’Italia ma può anche raggiungere destinazioni internazionali. La maggior parte della giornata lavorativa, dunque, si passerà alla guida del mezzo ma si dovranno rispettare pause obbligatorie per Legge al fine di recuperare le forze e la concentrazione.

Non occorre dimenticare che il camionista ha grandi responsabilità in termini di sicurezza stradale. Viaggiare da soli per tante ore di seguito presuppone che le condizioni psicofisiche siano le migliori possibili per non creare pericoli in strada. Spetta al cronotachigrafo verificare la successione delle pause obbligatorie. Se si violano le direttive si andranno incontro a pesanti sanzioni.

Ma come si diventa camionista e soprattutto quando guadagna questa figura professionale?

Come diventare camionista e quando si guadagna

Per diventare camionista occorrerà avere la patente C e la certificazione CQC merci. Il primo documento consente di guidare un mezzo pesante per scopi personali mentre la seconda attestazione è la Carta di Qualificazione del Conducente per il trasporto di cose a livello professionale.

Quanto guadagna un camionista e come diventarlo – Ilovetrading.it

Per ottenere la CQC occorrerà avere almeno 21 anni ed essere in possesso della patente B e C. Quest’ultima prevede la possibilità di mettersi alla guida di veicoli per carichi complessivi superiori a 3,5 tonnellate e mezzi pesanti. Per conseguire la CQC bisognerà frequentare corsi specifici iscrivendosi tramite autoscuole o enti autorizzati. Al corso di formazione seguirà un esame di abilitazione che consisterà in una prova scritta di 70 domande in 120 minuti.

Una volta in possesso di tutta la documentazione si potranno iniziare ad inviare curriculum alle aziende del settore. Inizialmente si avranno incarichi di livello base, non troppo impegnativi ma una volta acquisita la giusta esperienza si potrà far carriera, specializzarsi prendendo ad esempio il patentino ADR e riuscendo, così, a candidarsi ad altre opportunità lavorative meglio retribuite. Ma a quanto ammonta lo stipendio di un camionista?

Tutto dipende dal livello di esperienza. In generale, si parte da un minimo di 1.108 euro per arrivare ad un massimo di 2.591 euro con anni di esperienza alle spalle e le giuste specializzazioni. Sono previste la tredicesima, la quattordicesima, le indennità di trasferta giornaliere per viaggi extraurbani oltre le sei ore continuative. Gli importi delle indennità vanno da un minimo di 20,6 euro ad un massimo di 39,96 euro per i viaggi nazionali e da 28,74 a 59,29 euro per i viaggi all’estero.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa