Ti+rifai+casa+quasi+gratis+col+colossale+Bonus+Mobili%3A+tutti+i+trucchi+per+sfruttare+la+normativa
ilovetrading
/2023/07/06/ti-rifai-casa-quasi-gratis-col-colossale-bonus-mobili-tutti-i-trucchi-per-sfruttare-la-normativa/amp/
Bonus

Ti rifai casa quasi gratis col colossale Bonus Mobili: tutti i trucchi per sfruttare la normativa

Il Bonus mobili rappresenta un’ottima opportunità per arredare casa, l’agevolazione consente di ottenere un’importante detrazione fiscale. I dettagli

Dopo aver approfittato del Superbonus che ha permesso a migliaia di famiglie italiane di effettuare lavori di varia natura sulle proprie abitazioni, sia all’interno che all’esterno degli immobili, sono in tanti ora ad interessarsi ad un’altra agevolazione.

Come acquistare mobili ed elettrodomestici sfruttando l’agevolazione del bonus mobili (ilovetrading.it)

Si tratta del Bonus mobili, già in vigore da anni ma che nell’ultimo periodo ha fatto registrare un importante aumento di richieste. Si tratta del resto di un bonus a scadenza nel senso che, a meno che non venga deciso di prorogarlo ulteriormente, dovrebbe venire ad interrompersi alla fine del 2024.

Bonus Mobili, come risparmiare tantissimo grazie alle detrazioni. I requisiti

Ma in cosa consiste? Il Bonus Mobili consente di ottenere, a fronte dell’acquisto di mobili per arredare casa o grandi elettrodomestici, una detrazione di importo pari al 50%, restituita nell’arco dei dieci anni successivi all’acquisto in rate di uguale valore. Esiste un limite di spesa oltre il quale la detrazione viene a mancare ed è pari a 10mila euro per gli acquisti effettuati nel 2022. Per quanto riguarda il 2023 il limite è sceso a 8.000 mentre per l’anno 2024 subirà un ulteriore calo passando a 5.000 euro.

Quali sono le classi energetiche da rispettare per l’acquisto degli elettrodomestici (ilovetrading.it)

Il tetto di spesa è infatti variato più volte dall’introduzione di questa agevolazione e con esso il massimale delle spese detraibili dichiarabili sul modello 730 di ogni anno. Ciò non toglie che resta comunque una detrazione sostanziosa ma, ed è un requisito importante, ottenibile solo se l’acquisto è collegato a precedenti interventi edilizi che devono essere stati avviati l’anno precedente e che comprendono anche eventuali cantieri su immobili oggetto di danni provocati da calamità naturali e per i quali è stato ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza.

Oltre ovviamente a lavori di manutenzione straordinaria sia sul singolo immobile che su parti comuni di edifici residenziali. L’accesso all’agevolazione è molto semplice: anzitutto occorre rispettare, nel caso di acquisto di grandi elettrodomestici, il requisito per la classe energetica minima differente in base all’elettrodomestico scelto, dalla lavatrice all’asciugatrice, dal frigorifero al congelatore. Inoltre come accade per tutte le spese che si portano in detrazione gli acquisti devono essere tracciabili pertanto è escluso assolutamente il pagamento in contanti.

Il contribuente dovrà conservare, anche nel caso in cui paghi a rate e con finanziamento, la traccia del pagamento insieme alla fattura emessa in fase di acquisto. Dunque i bonifici o gli estratti conto o ancora le ricevute qualora si effettui il pagamento con mezzi elettronici, dovranno essere conservati. Documenti importanti per quando si dovrà poi compilare la dichiarazione dei redditi, per verificare l’importo complessivo, la tipologia dei beni comprati e, infine, la detrazione spettante.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa