Francobollo+italiano+raro%2C+se+hai+questo+non+lavorerai+pi%C3%B9+in+vita+tua%3A+vale+quasi+2+milioni
ilovetrading
/2023/07/08/francobollo-italiano-raro-se-hai-questo-non-lavorerai-piu-in-vita-tua-vale-quasi-2-milioni/amp/
News

Francobollo italiano raro, se hai questo non lavorerai più in vita tua: vale quasi 2 milioni

C’è un francobollo italiano raro che vale una vera e propria fortuna. Vale quasi 2 milioni, se ce l’hai non lavorerai più.

Il mondo del collezionismo sta negli ultimi anni assumendo un’importanza sempre maggiore. Grazie all’esplosione delle bacheche di annunci su internet, infatti, i venditori stanno aumentando a dismisura e, di conseguenza, anche i compratori e gli appassionati. Ad andare per la maggiore continuano ad essere monete rare e francobolli, ma occhio anche ai nuovi mercati.

C’è un francobollo raro italiano che vale 2 milioni di euro – Ilovetrading.it

Per esempio le figurine, le action figures, i vinili e gli antichi oggetti d’arredo come possono essere i giradischi o le macchine da scrivere. Tornando però ai francobolli rari, ce n’è uno italiano che vale una cifra da capogiro. Si parla infatti di oltre 2 milioni di euro, se ce l’avete non lavorerete mai più in vita vostra.

Francobollo italiano raro da 2 milioni di euro, come riconoscerlo subito

Esiste sul mercato un francobollo italiano che ovviamente è rarissimo ma vale anche una fortuna. Pensate che i collezionisti sono disposti a spendere fino a 2 milioni di euro per portarselo a casa, per farvi capire quanto sia introvabile in giro e quanto avercelo in casa potrebbe rappresentare una svolta per la propria vita.

Ecco come riconoscere il Gronchi Rosa (screenshot) – Ilovetrading.it

Stiamo parlando del Gronchi Rosa, un meraviglioso reperto storico nato per errore di progettazione. Questo pezzo venne infatti stampato nel 1961 per via del viaggio dell’allora presidente Giovanni Gronchi in tre paesi dell’America del Sud: Argentina, Uruguay e Perù. Il bollo del valore di 205 lire venne dedicato proprio a questo viaggio. Il suo valore nominale era quello necessario per far sì che il tutto potesse arrivare nel paese latino.

Per riconoscerlo, dovete notare il rosa che è di tre sfumature, con i più scuri che rappresentavano Perù e Italia. Questo foglio commemorativo venne presentato dall’ambasciatore del Perù, che si accorse immediatamente dell’errore che poi ha reso il Gronchi Rosa così ricercato. Ma di cosa si tratta?

L’artista Renato Mura ricevette infatti un atlante datato, che lo portò a sbagliare i confini tra Perù ed Ecuador. Si faceva infatti riferimento ai confini pre guerra del 1941-42 con l’Ecuador. Dopo il conflitto, il Perù riuscì ad annettere un territorio nel bacino del Rio delle Amazzoni, ma la conquista non venne mostrata nel francobollo. Sebbene venne ritirato subito, il francobollo in questione girò sul mercato con alcuni pezzi che ancora oggi sono disponibili. E come detto, circolano a cifre da capogiro. Se lo riconoscete in casa, sappiate che potete venderlo a 2 milioni di euro.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa