Occasione+unica+con+BTP%3A+il+rendimento+dei+Titoli+di+Stato+%C3%A8+invidiabile%2C+adesso+%C3%A8+il+momento+di+acquistarli
ilovetrading
/2023/07/08/occasione-unica-con-btp-il-rendimento-dei-titoli-di-stato-e-invidiabile-adesso-e-il-momento-di-acquistarli/amp/
Economia

Occasione unica con BTP: il rendimento dei Titoli di Stato è invidiabile, adesso è il momento di acquistarli

Perché in questo periodo chi vuole investire dovrebbe puntare sui titoli di stato? Ecco una panoramica dei Btp e dei loro attuali rendimenti.

La fase economica che ci stiamo trovando ad attraversare potrebbe essere considerata di transizione. Fino a pochi mesi fa l’inflazione aveva raggiunto livelli record e, pur avendo di recente iniziato una lenta discesa, resta ancora piuttosto elevata. Questo, sommato al costante aumento dei tassi da parte della Bce allo scopo di contrastare il più possibile la crescita inflazionistica ed allontanare lo spettro della recessione europea, ha creato una sorta di terremoto dal punto di vista di costi ed investimenti.

Investimenti, periodo d’oro per i titoli di Stato. Cosa sta succedendo (ilovetrading.it)

I mutui, sia a tasso fisso che a tasso variabile sono cresciuti vistosamente ma di contro anche le opportunità di investimento nei titoli di Stato si sono fatte più interessanti grazie ad un netto aumento dei rendimenti rispetto a quelli del periodo 2020-2022. Ecco dunque perché oggi è consigliabile investire nei Btp.

Btp, perché è il momento giusto per acquistarli? Che cosa sta succedendo

Ad oggi i Btp sono considerati tra gli investimenti più sicuri ma anche quelli più redditizi per un piccolo investitore. Oltretutto la Bce potrebbe disporre di almeno altri due aumenti dei tassi e questo continuerebbe a spingere i prezzi dei Btp verso l’alto con valori di rendita che potrebbero crescere ulteriormente. Si tratta dunque di un’occasione da non perdere per costruirsi, in un periodo di forte crisi economica, un tesoretto sicuro del quale disporre in un futuro non troppo lontano.

Perché puntare sui titoli di stato a scadenza (ilovetrading.it)

Basti pensare che ad oggi il Buono del Tesoro Poliennale in scadenza maggio 2033 prevede un rendimento lordo del 3,3% mentre a marzo era del 4%. Ma sono i prezzi dei Btp che occorre tenere in considerazione perché da alcune settimane stanno aumentando e questo potrebbe assicurare un ampio margine di guadagno stimabile, nel caso del precedente esempio, nel 4% circa considerato un aumento di prezzo da 100 a 104 centesimi in un solo mese.

Questa tendenza dovrebbe proseguire anche nei prossimi mesi: uno scenario che rappresenta un’ottima opportunità per guadagnare sugli investimenti grazie ad ottimi livelli di rendimento. È possibile acquistare Btp sul mercato secondario, chiedendo supporto alla propria banca o ad una società di intermediazione autorizzata ad effettuare questa attività. Puntando sul rendimento a scadenza ovvero conservando i titoli fino al loro esaurimento, così da ottenere un rendimento certo.

Anche se in questo periodo le variazioni di prezzo potrebbero rendere efficace anche la vendita del titolo dopo alcuni mesi. Con un ultimo suggerimento: cercare di diversificare, eventualmente anche con un conto di deposito.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 giorno Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa